Cerca

- 15 dic 2014
Etichette alimentari. Da oggi meno trasparenti.
Forse non sapete che dal 13 dicembre il nostro diritto di essere informati su quello che mangiamo ha ricevuto un bello scossone. Il perché è presto detto, questa infatti è la data di entrata in vigore del regolamento europeo numero 1169/2011 che oltre a contenere, va detto, numerose migliorie rispetto all'attuale situazione dell'etichettatura degli alimenti, prevede però anche l'eliminazione di qualcosa che in Italia, grazie alla legge 109 del 1992, è stato fino ad ora obblig

- 10 dic 2014
MOSE: petizione chiusa? ne presentiamo un'altra!
Pochi giorni fa, in commissione Petizioni, ho avuto un altro triste assaggio di quello che significhi essere i pesci piccoli in questo acquario europeo. Mi spiego meglio: da qualche tempo seguo e appoggio due petizioni di alcuni cittadini veneziani che chiedono la fine del sistema Mose; ebbene, l´altro giorno in una riunione di tutti i coordinatori della commissione petizioni ci siamo trovati a dover votare sulla chiusura di molte petizioni, tra cui anche quelle Mose...e indo

- 9 dic 2014
Don Ciotti al Parlamento Europeo: la strada che l'Europa deve seguire per combattere le mafie
Oggi è la giornata internazionale contro la corruzione e proprio oggi, in Parlamento, Don Ciotti e Franco La Torre ci hanno voluto ricordare quale sarà la strada che dovrà seguire l´Europa nella lotta alle mafie; per Libera ci sono alcuni punti indispensabili quali: la completa trasparenza delle amministrazioni pubbliche, la proposta per una direttiva europea che protegga i cosiddetti Whistleblowers (coloro che decidono di denunciare eventuali malefatte delle pubbliche ammini

- 2 dic 2014
Petizione per i Diritti dei Family Caregivers
Tra i numerosi primati negativi che l'Italia può vantare c'é anche quello di essere ormai uno dei pochissimi paesi europei a non riconoscere minimamente il lavoro e la dignità di chi ha scelto, o è stato costretto a scegliere, di dedicare la propria vita alla cura di una persona cara non autosufficiente.
Figure come queste sono riconosciute in tutta Europa, dalla Spagna alla Francia passando per Germania, Grecia e Romania e si chiamano CAREGIVERS. in Itaila queste persone