Cerca

- 20 nov 2014
Economia Circolare: l'Europa si impegni seriamente per realizzarla.
Di seguito la traduzione del mio articolo uscito su The Parliament questa settimana: L'UE HA BISOGNO DI PRENDERSI UN SERIO IMPEGNO PER ARRIVARE ALLA CIRCULAR ECONOMY
"Nelle prossime settimane, la commissione Ambiente, Sanità e Sicurezza alimentare del Parlamento Europeo comincerà ad esaminare la proposta della Commissione di revisione di ben sei differenti direttive in materia di rifiuti. Lo scopo della Commissione è aggiornare la legislazione europea cosi che il trattamento

- 20 nov 2014
NOtang: l'ennesima inutile colata di cemento
Oggi ho incontrato Marco del comitato NO TANG e mi ha parlato dell'ennesimo scempio di cemento che vogliono realizzare tra i comuni di Vigevano, Abbiategrasso, Albairate fin su verso Magenta. Il progetto risale a parecchi anni fa, ma negli ultimi mesi ha ripreso vigore e vorrebbe vedere la luce tra il 2015 e il 2016. Il costo? 220 milioni di euro.
Invece che migliorare il trasporto pubblico, preservare dei bellissimi centri storici e naturalistici alle porte di milano, sist

- 5 nov 2014
NO TAV: Interrogazione alla Commissione Europea
Oggi abbiamo depositato un´interrogazione sulla Tav, firmata anche da due deputate dei verdi, per chiedere alla Commissione Europea se sia normale che l'UE abbia dato il via libera alla costruzione di un'opera nel cui Studio di Impatto Ambientale possiamo chiaramente leggere che : •Aumenteranno del 10% le malattie respiratore e cardiocircolatorie per i PM10,
•Aumenteranno del 15% le malattie respiratorie per il Biossido di Azoto
•che ci sarà un "impoverimento della qualit

- 3 nov 2014
Talidomide, tragedia farmaceutica
Con alcuni colleghi portavoce ho incontrato i rappresentanti di associazioni italiane ed estere "Vittime Talidomide".
La Talidomide è un farmaco che fu venduto tra il 1958 e il 1962 come sedativo, anti-nausea rivolto in particolar modo alle donne in gravidanza, fu ritirato dal commercio nella maggior parte dei paesi nel 1961 (in italia 1962) perché causava gravissime malformazioni ai nascituri.
Casi del genere non devono essere dimenticati e soprattutto non devono più ripe