Cerca

- 30 mag
RASSEGNA STAMPA MAGGIO 2022
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2022/05/03/draghi-al-pe-evi-verdi-aula-vuota-italia-irrilevante_8f6a5a6c-3f11-4d73-9bca-5dbc79061f6a.html https://geagency.it/energia-evi-verdi-stop-ambiguita-draghi-prelevare-100-extraprofitti/ https://www.quibrescia.it/politica/2022/05/04/evi-europa-verde-draghi-parla-a-bruxelles-davanti-a-un-parlamento-vuoto/614687/ https://www.euractiv.com/section/politics/short_news/italian-meps-divided-over-pm-draghis-speech-i

- 30 mag
SERVE REGOLAMENTAZIONE SUL COMMERCIO DI ANIMALI ESOTICI
Si è tenuto nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri dell’agricoltura Ue che ha affrontato anche la necessità di redigere un elenco di specie selvatiche tenute come domestiche, una questione della massima urgenza, come ho sottolineato nel mio intervento in Commissione #Petizioni. Il traffico di animali selvatici è una delle cause della drammatica perdita di #biodiversità a cui assistiamo da tempo e l’Unione Europea ha una enorme responsabilità come mercato di transito per

- 29 mag
LEGGE SU SPIEDO BRESCIANO. VERGOGNA!
Inspiegabile, anacronistica e scellerata. La legge votata al Consiglio Regionale della Lombardia per reintrodurre l’uccisione di uccelli selvatici per la preparazione dello spiedo. Si tratta di una legge sconsiderata sotto molteplici punti di vista. In primis va a danneggiare ulteriormente l’avifauna migratrice, già messa a dura prova nel nostro territorio; in secondo luogo rischia di stimolare il mercato illegale, alimentando un colossale commercio in nero, che rappresenta

- 23 mag
REPOWEREU DIREZIONE GIUSTA SU ENERGIA, MALE DEROGHE CARBONE
Soddisfatta per gli impegni importanti presi dall’#UE sui nuovi obiettivi vincolanti che interessano #rinnovabili e #efficienzaenergetica. Bene aver aumentato la quota di rinnovabili dal 40% al 45% come obiettivo principale per il 2030, superando gli impegni del precedente piano #Fitfor55. Ma è necessario fare di più!
Trovo anacronistica la concessione dell'utilizzo di più #carbone, seppur in maniera temporanea e come risposta alla crisi generata dalla #guerra in #Ucraina. L

- 23 mag
DOBBIAMO CAMBIARE IL NOSTRO SISTEMA ALIMENTARE
È tempo di dirlo chiaramente: il modo con cui oggi produciamo e consumiamo cibo sta portando il pianeta al collasso. Uno dei fattori che alimenta la crisi climatica, la crisi di biodiversità e la crisi di inquinamento è senza dubbio il sistema alimentare. Ci troviamo di fronte al paradosso per cui stiamo compromettendo il nostro pianeta e distruggendo le risorse naturali per produrre cibo, ma allo stesso tempo non riusciamo a raggiungere quello che dovrebbe essere l’obiettivo

- 19 mag
INSIEME A CORTEZ E SANDERS HO SCRITTO A BIDEN E VON DER LEYEN: BASTA INVESTIMENTI IN FONTI FOSSILI
Insieme ai colleghi dei Verdi europei e ai membri del Congresso americano Alexandria #Ocasio-Cortez, Bernie #Sanders e Elizabeth #Warren, abbiamo scritto al Presidente degli USA #Biden e alla Presidente della Commissione europea #vonderLeyen per chiedere che le politiche comuni di #sicurezzaenergetica puntino a muovere rapidamente l'Unione europea e gli Stati Uniti lontano dai #combustibili fossili e verso un’energia pulita e #rinnovabile entro il 2035. Prolungare la dipenden

- 18 mag
FACCIAMO PAGARE I GIGANTI DELL’ENERGIA
Oggi il Parlamento Ue ha votato in favore dell'istituzione di una #WindfallTax.
I giganti dell'#energia e le società che traggono profitto da questa crisi devono pagare la loro giusta quota di #tasse, invece di arricchirsi ulteriormente. Chiediamo agli Stati membri di tassare gli #extraprofitti miliardari della società #Oil&Gas. Questi soldi devono tornare nelle tasche dei cittadini! Le misure adottate in tal senso dal Governo #Draghi sono del tutto insufficienti. Limitarsi

- 17 mag
INCENERITORE A ROMA? ANCORA PIÙ COSTOSO PERCHÈ DOVRÀ PAGARE PER EMISSIONI DI CO2!
Con il voto di ieri gli #inceneritori sono stati inseriti nell’#ETS, il sistema di scambio di quote di #emissioni. Un altro passo per la prevenzione dei #rifiuti e per rendere ancora più competitivo il #riciclo rispetto ad #incenerimento.
Mia su @economia_circolare_com Bene l’inclusione - a partire dal 2026 - degli inceneritori municipali all’interno del sistema di scambio di quote di emissioni (ETS), come proposto nella relazione sulla revisione della direttiva approvata ie

- 15 mag
DIPLOMAZIA E RINNOVABILI PER COSTRUIRE LA PACE
Rendere l’Italia e l’Ue indipendenti e autonome dal punto di vista energetico è una necessità morale, ambientale e sociale cui non possiamo sottrarci. Bisogna dar seguito alla posizione del Parlamento Ue che, adottando a larga maggioranza la proposta di noi Verdi, ha chiesto un #embargo immediato di #petrolio, #carbone e #gas. È questa la direzione da intraprendere per colpire davvero la #Russia, perché con l'acquisto del gas russo stiamo di fatto finanziando la guerra di #Pu

- 13 mag
L’EU CHIEDA CHE EXTRAPROFITTI ENERGETICI TORNINO A CITTADINI
La pandemia e lo scoppio del conflitto ai danni dell’#Ucraina hanno esacerbato in maniera drammatica le disparità sociali, soprattutto per i #giovani e le #donne. Ancora una volta le crisi vedono arricchite le fasce agiate della popolazione, rendendo ancora più povere quelle indigenti. In Italia le #bollette sono alle stelle, causando enormi difficoltà alla maggior parte delle famiglie e delle piccole imprese. Eppure le aziende energetiche hanno guadagnato #extraprofitti mili