Cerca

- 31 mag 2021
WEBINAR: CITTA' LIBERE DAI PESTICIDI
Questo webinar intende essere un momento di riflessione da un punto di vista multiprospettico sulla necessità di liberare le nostre città, i nostri spazi urbani destinati alla collettività dai pesticidi e dagli erbicidi, consapevoli degli effetti dannosi che queste sostanze provocano sull'ambiente, sulla biodiversità e sulla salute delle persone, soprattutto dei soggetti più vulnerabili, come i bambini e i nascituri. Nel webinar saranno illustrate le politiche europee sull'ar

- 31 mag 2021
PAC: NEGOZIATO RINVIATO PER PROTEGGERE COLOSSI AGRICOLI
Ci risiamo, ancora una volta il Consiglio non vuole fare passi avanti per migliorare la sostenibilità ambientale del pacchetto sulla #PAC (Politica Agricola Comune) e le trattative si arenano. Inammissibile l’egoismo degli Stati membri che non accettano nemmeno la già debole posizione del Parlamento sugli ecoschemi (cosa sono? dovevano essere la “grande rivoluzione green” della PAC, a cui il Parlamento vuole destinare il 30% delle risorse del primo pilastro per le pratiche ag

- 30 mag 2021

- 30 mag 2021
MOBILITA' ELETTRICA: ITALIA NON PERVENUTA.
Molti Stati in UE chiedono l’eliminazione dei veicoli a combustione.
Italia non pervenuta.
Ridicolo l’investimento del #PNRR italiano nelle infrastrutture di ricarica: 750mln€, a fronte dei 5 MILIARDI investiti da Germania. Eppure, entro il 2027, produrre #autoelettriche costerà meno di un veicolo equivalente a #combustione. Ne parlo nel mio nuovo articolo su Huffington Post: https://bit.ly/2S4Wtpf

- 29 mag 2021
GREENWASHING O NEXT GENERATION?
Nel PNRR ci sono troppe cose che non vanno.
Nei giorni scorsi ho commentato in TV alcuni aspetti decisamente poco #green e molto #greenwashing. Vi ripropongo qui l’analisi fatta da Angelo Bonelli che (purtroppo) è ancora attualissima: #Trasportopubblico e #mobilitàelettrica dotati di risorse totalmente insufficienti nonostante le città siano in costante allarme #smog e rischiamo multe salatissime dall’Europa, non una parola su #bonifiche, #agricolturabiologica e soluzioni bas
- 28 mag 2021
IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE A GRAN VOCE LEGGE SULLA BIODIVERSITA’
"Finalmente un passo importante per tutelare la biodiversità, ridurre il rischio di future pandemie e affrontare la crisi climatica. Con il voto di ieri abbiamo chiesto a gran voce obiettivi vincolanti per far sì che entro il 2050 gli ecosistemi vengano ripristinati e adeguatamente protetti". Così in una nota l'eurodeputata di Europa Verde, Eleonora Evi. "La strategia sulla biodiversità ricopre un ruolo cardine nel Green Deal europeo - continua Evi - per questo abbiamo chiest

- 26 mag 2021
VEICOLI ZERO EMISSIONI, L'EUROPA SI MUOVE, ITALIA ASSENTE
Ho scritto ai Ministri Cingolani e Giorgetti affinché agiscano concretamente per ridurre le #emissioni del #trasporto su strada, supportando una #mobilità a zero emissioni che ci consenta di raggiungere l’obiettivo europeo della neutralità climatica. Pensate che i trasporti sono responsabili di un terzo delle emissioni di gas serra nell’UE!
Secondo il rapporto Net zero by 2050 della IEA, per limitare l'aumento della temperatura globale entro 1.5 gradi, è necessario ELIMINARE
- 25 mag 2021
DAL CONSIGLIO UE UN PESSIMO SEGNALE PER LA LOTTA ALLA CRISI CLIMATICA
"Pessimo segnale quello di oggi da parte del Consiglio UE sulla lotta alla crisi climatica" - dichiara Eleonora Evi, eurodeputata di Europa Verde. Nessun accordo sugli obblighi vincolanti di riduzione delle emissioni a livello nazionale e il testo finale lascia cadere i riferimenti al regolamento sulla condivisione degli sforzi nella riduzione delle emissioni di gas serra presenti nelle bozze precedenti. “Già durante i negoziati sulla Legge sul Clima gli Stati membri si sono

- 25 mag 2021
SE NON ORA, QUANDO???
Il momento è arrivato. Il 25 e il 26 maggio avrà luogo l’ULTIMO round negoziale sulla #PAC, la politica agricola comune.
Non c’è più tempo da perdere, non possiamo permettere che i prossimi anni siano improntati ad una politica agricola che penalizza i piccoli agricoltori in favore delle grandi industrie, una politica lontana anni luce dagli obiettivi del #GreenDeal e da quelli dell’Accordo di Parigi, una politica per la quale, è bene ribadirlo, viene utilizzato 1/3 dell’int
- 25 mag 2021
EVI: OBIETTIVO VEICOLI ZERO EMISSIONI, HO SCRITTO AI MINISTRI CINGOLANI E GIORGETTI
“Oggi ho scritto ai Ministri Cingolani e Giorgetti, insieme ai miei colleghi di delegazione, affinché si adoperino concretamente per ridurre in maniera drastica le emissioni del trasporto su strada, supportando una mobilità a zero emissioni che ci consenta di raggiungere l’obiettivo europeo della neutralità climatica” - così Eleonora Evi, europarlamentare di Europa Verde e membro titolare in Commissione ambiente. “I trasporti - aggiunge - sono responsabili di un terzo delle e