Cerca

- 31 ott 2021
COP26: L’ACCORDO SULLA DEFORESTAZIONE È IPOCRITA
L'accordo trovato alla #COP26 per fermare la deforestazione entro il 2030 è l'elogio dell'ipocrisia e rappresenta tutto ciò che la conferenza sul clima non dovrebbe essere.
Con questi presupposti, Glasgow rischia di tramutarsi in una passerella, come accaduto a Roma con il G20. Questo accordo condanna le #foreste tropicali dei Paesi più colpiti dalla deforestazione come Brasile, Indonesia e Repubblica Democratica del Congo che nel 2018, secondo il rapporto annuale condotto d

- 30 ott 2021
RASSEGNA STAMPA OTTOBRE 2021
https://espresso.repubblica.it/attualita/2021/10/01/news/clima_non_saremo_noi_verdi_la_stampella_della_sinistra_-320233932/ https://www.affaritaliani.it/milano/fondi-neri-fdi-esposto-di-europa-verde-chiarezza-sulle-lavatrici-del-partito-760116.html https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2021/09/30/al-via-la-campagna-per-lambiente-vogliounpianetacosi_a48b812b-dfe9-42a9-974b-0e3bcc30750c.html https://www.askanews.it/politica/2021/10/01/milano-esposto-in-procura-

- 28 ott 2021
LA MIA INTERVISTA CON RADIO VEGIT SU FARM TO FORK
Incoraggiante il voto sulla Farm to Fork per avviarci verso un sistema alimentare più sostenibile. Dobbiamo aumentare i terreni dedicati all'agricoltura biologica e alla natura, dimezzando l'uso dei pesticidi. Un voto tanto più importante in quanto fa da contraltare a quello nefasto sulla Politica Agricola Comune, che si pone in continuità con il passato. Ne parlo con Radio Vegit. ASCOLTA LA MIA INTERVISTA QUI: https://static.wixstatic.com/mp3/1d03d0_bb7f3660d16b4e5eb7d99f03a

- 28 ott 2021
INAMMISSIBILE ASSENZA DI TEMI AMBIENTALI IN RAI: ABBIAMO SCRITTO AI VERTICI
Non possiamo permettere che le nuove nomine dei direttori #RAI lascino la situazione immutata: tematiche ambientali pressoché inesistenti nei palinsesti più importanti e nessuna garanzia di pluralismo informativo. Dove sono i Verdi nei principali TG e nelle più importanti trasmissioni RAI? In questo momento in cui l’Italia e l’Europa sono chiamate ad avviare con urgenza quel percorso di transizione ecologica necessario per contrastare gli effetti devastanti della crisi climat

- 28 ott 2021
SONO L’UNICA ITALIANA TRA I PRIMI 10 EURODEPUTATI PIU’ INFLUENTI D’EUROPA SUL GREEN DEAL!
Sono orgogliosa di essere tra i primi 10 europarlamentari più influenti sul #GreenDeal europeo, secondo la classifica stilata da Vote WatchEurope, organizzazione indipendente creata per promuovere una maggiore trasparenza nel processo decisionale dell'UE. Ancora di più perché sono l’unica italiana a figurare nella classifica che tiene conto di entrambi gli indici considerati: l’influenza politica, ovvero la capacità di influenzare la legislazione, modellare i dibattiti e plas

- 26 ott 2021
ECCO COME I COLOSSI DEL FOSSILE INFLUENZANO LE DECISIONI EUROPEE
Continua il vergognoso fenomeno delle “porte girevoli”, da me più volte denunciato in Parlamento europeo, ovvero casi di dipendenti pubblici e rappresentanti eletti che passano a lavori aziendali con le imprese dei combustibili #fossili e, viceversa, dirigenti aziendali del settore fossile che diventano funzionari pubblici. Lo testimonia, questa volta, un report pubblicato dalle ONG Corporate Europe Observatory, Friends of the Earth Europe e @FoodWaterEurope, dove gli italia

- 26 ott 2021
DDL ZAN, ESITO INFAUSTO. INTERESSI POLITICI A DISCAPITO DEI DIRITTI
Brutta pagina nella storia del nostro Parlamento, molto brutta. Nonostante l’apertura alla possibile mediazione del segretario PD Enrico Letta, il confronto nel merito sul DDL Zan non è stato avviato, anzi. L’approvazione a scrutinio segreto della cosiddetta "tagliola" è l’esito infausto e purtroppo prevedibile di un dibattito che da mesi sembra aver messo al centro gli interessi contingenti delle singole forze politiche, piuttosto che i bisogni reali e la difesa dei diritti
- 26 ott 2021
LETTERA ALLA RAI: NON PENALIZZATE ECOLOGIA!
Gentile Presidente, Egregio Amministratore Delegato, in questo momento in cui l’Italia e l’Europa sono chiamate ad avviare con urgenza quel percorso di transizione ecologica necessario per contrastare gli effetti devastanti della crisi climatica, diventa fondamentale coinvolgere i cittadini e renderli consapevoli delle sfide che abbiamo davanti. Gli effetti di una mancata transizione ecologica avrebbero un impatto fortissimo sulle generazioni future, ecco perché è determinant

- 26 ott 2021
LA VERITA' DIETRO LE FAKE NEWS DELL'AGRI BUSINESS
Cosa c’è dietro le fake news diffuse ad arte dalle multinazionali dell’#agribusiness?
Perché la #FarmtoFork spaventa le grandi aziende?
Cosa si nasconde dietro la narrazione del terrore con la quale stanno cercando di spaventare gli agricoltori?
Ve lo spiego nel nuovo articolo del mio blog su Huffington Post. Qui:
https://bit.ly/3GsGtS7

- 24 ott 2021
RILASCIARLO SUBITO. ALTRIMENTI SANZIONI A CHI PERSEGUITA ASSANGE
ll 27 e il 28 ottobre, l’Alta Corte di Londra deciderà sull'estradizione di Julian Assange, attualmente rinchiuso nella prigione di Belmarsh, Londra. Se la richiesta d’estradizione avanzata dagli Stati Uniti verrà accolta dall’Alta Corte, Julian #Assange potrebbe essere mandato negli USA, sottoposto a processo sotto l’Espionage Act del 1917 e incarcerato per 175 anni.
La colpa? Aver pubblicato documenti riservati che attestano i crimini di guerra commessi dai militari USA in