Cerca

- 31 dic 2021
ENERGIA NUCLEARE, NO GRAZIE.
“Il nucleare è un business morto” ha detto il numero uno della RWE, colosso tedesco dell’energia. Oggi, 31 dicembre 2021, si chiudono 3 centrali nucleari in Germania, in linea con gli impegni presi dal governo tedesco già sotto la guida della Merkel, per abbandonarlo completamente nel 2030. Invece in Italia, paese baciato dal sole e dove ben due referendum hanno sancito l’abbandono di questa fonte energetica, negli ultimi 5 mesi il dibattito sul nucleare si è riacceso sull’on

- 30 dic 2021
RASSEGNA STAMPA DICEMBRE 2021
https://www.ohga.it/metodi-alternativi-alla-sperimentazione-animale-in-arrivo-un-database-pubblico-europeo/ https://www.linkiesta.it/2021/12/europa-futura-conferenza-futuro-cambiamento-climatico-ambiente-sostenibilita/ https://codacons.it/caro-energia-leuropa-si-spacca-in-due-il-nord-contro-le-riforme-di-italia-e-francia/ https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2021/12/03/trasporto-animali-eviverdi-primo-passo-per-stop-ad-abusi_2580655c-10d4-48d7-8192-7fb

- 21 dic 2021
NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO DI EUROPA VERDE
#EuropaVerde ha costituito un #ComitatoScientifico a supporto delle proprie azioni e proposte sui temi della sostenibilità ambientale e della lotta ai cambiamenti climatici. Il Comitato, che affiancherà i co-Portavoce nazionali, Eleonora Evi e Angelo Bonelli e la Direzione Nazionale, è presieduto dal climatologo Luca Mercalli. Leggi qui tutti i nomi del Comitato Scientifico: https://bit.ly/32OR6jc

- 21 dic 2021
PESTICIDI: ITALIA IN RITARDO SU PIANO D’AZIONE. HO PRESENTATO INTERROGAZIONE
Sono molto preoccupata per il recente rapporto ISPRA, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, secondo cui In Italia si usano 114.000 tonnellate l’anno di #pesticidi, che rappresentano circa 400 sostanze diverse. E queste sostanze sono state rilevate non solo nel cibo che mangiamo ogni giorno, ma anche nelle acque superficiali e sotterranee, dove nel 2019 le concentrazioni hanno superato i limiti previsti dalle normative nel 25% dei siti per le prime e

- 21 dic 2021
CE L'ABBIAMO FATTA! BASTA ALLEVAMENTI VISONI!
La discussione di oggi 22 dicembre in Parlamento, all’interno della Legge di Bilancio, pone la parola fine agli allevamenti per pellicce in Italia già a partire dal prossimo anno. I cinque allevamenti ancora attivi potranno mantenere gli animali presenti nelle strutture non oltre il 30 giugno 2022. Abbiamo lottato e dato tanto per poter ricevere questa grande notizia. Il divieto degli allevamenti di visoni è un obiettivo che ci eravamo dati fin dalla nascita della nostra asso

- 16 dic 2021
GLI ANIMALI SELVATICI APPARTENGONO ALLA NATURA, NON AI CIRCHI!
Sono profondamente delusa per la risposta data oggi dalla Commissione europea a seguito dell’interrogazione orale a mia prima firma, per chiedere l’introduzione di un divieto a livello UE all’uso degli animali selvatici nei #circhi. La Commissione ha ignorato l’appello di oltre 1 milione di cittadini che hanno sottoscritto una petizione per dire basta a questa inutile sofferenza, nascondendosi dietro alla presunta mancanza di competenza UE in materia. Ma non è vero! Ci sono r

- 15 dic 2021
STATE FACENDO DI TUTTO PER RALLENTARE TRANSIZIONE ECOLOGICA
Ecco il mio intervento in plenaria a Strasburgo. “Cari leader europei che domani discuterete ancora del caro bollette e dei prezzi dell’energia, c’è un detto in italia che dice “non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca”. Non potete finanziare altri #gasdotti con soldi pubblici europei e poi lamentarvi che continuiamo a dipendere da importazioni di energia fossile dall’estero! E non lamentatevi se quindi i prezzi dell’energia vanno alle stelle e però i vostri minist

- 15 dic 2021
CINGOLANI E LA GRANDE BUGIA
Da quando si è insediato al Mite ha trasformato il dicastero in un avamposto per demolire le politiche verdi e usa il nucleare come strumento di distrazione comunicativa. La Camera incredibilmente ha bocciato la risoluzione a firma della deputata del gruppo misto, Rossella Muroni, che impegnava il governo a dire no all’inserimento del nucleare e del gas nella tassonomia verde dell’Unione europea. Hanno respinto la richiesta anche il Partito democratico e il Movimento 5 stelle