Cerca

- 31 mar 2021
COME CREARE POSTI DI LAVORO? PIÙ AMBIZIONE NELLA LOTTA ALLA CRISI CLIMATICA. Parola dei Greens/EFA
Si avete letto bene. Benefici economici e POSTI DI LAVORO. Questo è l’esito dello studio commissionato dai Greens/Efa (a Cambridge Econometrics) che dice una cosa strepitosa: Piu ci impegnamo a ridurre le emissioni di gas serra più creiamo benessere economico e posti di lavoro. Nella #LeggeEuropeaSulClima, in discussione in queste settimane a livello europeo per trovare l’accordo finale, è quanto mai urgente e necessario essere ambiziosi e adottare un obiettivo di riduzione d

- 30 mar 2021
RASSEGNA STAMPA MARZO 2021
https://www.lifegate.it/plastica-unione-europea https://www.popolis.it/animalia-prigionieri-del-mare-e-degli-uomini/ https://www.eunews.it/2021/03/02/diritto-un-ambiente-sano-lappello-69-eurodeputati-riconoscimento-internazionale/143546 https://www.huffingtonpost.it/entry/odissea-di-bovini-in-mare-la-commissione-vieti-il-trasporto-degli-animali-vivi_it_603cd7efc5b601179ebf111e https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/01/se-il-calvario-di-quei-2600-bovini-e-fatto-per-il-loro-b
- 29 mar 2021
SPEDIZIONE ILLEGALE DI RIFIUTI TRA ITALIA E TUNISIA: LA MIA INTERROGAZIONE.
Di seguito un’ulteriore interrogazione posta alla Commissione europea e firmata insieme al mio collega Piernicola Pedicini sul traffico illecito di rifiuti. Il riferimento è ai 282 container contenenti rifiuti urbani misti, spediti tra maggio e luglio 2020 dalla società italiana SRA alla Soreplast, società tunisina. Il contratto prevedeva che i rifiuti riciclabili sarebbero stati recuperati per il riciclaggio e che i restanti rifiuti sarebbero stati smaltiti in Tunisia. Le au

- 29 mar 2021
NEL 2050 NEI MARI CI SARÀ PIU PLASTICA CHE PESCI!
È quello che accadrà, secondo gli avvertimenti dell’ONU, se continuiamo con questo trend di produzione di rifiuti. Va fatto di tutto per fermare questo ecocidio. Il Parlamento europeo ha adottato una relazione che chiede misure per accelerare sull’economia circolare. In Italia aspettiamo che la Legge Salvamare diventi realtà, per consentire ai pescatori di conferire i rifiuti recuperati in mare senza doversi sobbarcare dei costi di smaltimento. Un passo importante nella direz

- 29 mar 2021
IL GOVERNO CI ASCOLTI, INSERISCA IL SERVIZIO AMBIENTALE NEL RECOVERY PLAN
Chiediamo al Governo che nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sia prevista l’istituzione del Servizio Ambientale, dignitosamente retribuito, e destinato agli under 34. Il Servizio Ambientale é un'idea che nasce da Alessandro Di Battista e Lapo Sermonti e che fin da subito ho accolto con entusiasmo e di cui mi sono fatta immediatamente promotrice in Europa. L’Italia deve ripartire da qui, da un modello in linea con il Green Deal e con il piano di rilancio in chiave sost

- 25 mar 2021
LEGGE EUROPEA SUL CLIMA: L'ITALIA SI DIMOSTRI AMBIZIOSA E CORAGGIOSA!
Ne ho parlato nel mio blog su HuffPost Italia Potete leggerlo qui: https://bit.ly/39fhUJE

- 25 mar 2021
IL DIRITTO A RESPIRARE ARIA PULITA NON È NEGOZIABILE
Oggi in Parlamento europeo abbiamo votato un rapporto fondamentale per chiedere l’aggiornamento dei vecchi standard sulla qualità dell’aria, ormai assolutamente superati, e il loro allineamento alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ogni anno vengono registrate 400.000 morti premature dovute alla nociva qualità dell’aria. Si tratta di dati che non sono opinabili!
Di fronte a questi numeri agghiaccianti mi chiedo come Lega, Forza Italia e Fratelli d’Ital

- 21 mar 2021
LETTERA EURODEPUTATI NO TAV: INCOMPATIBILE CON GREEN DEAL, UE FERMI I FINANZIAMENTI
Come può la Commissione europea continuare a dare sostegno a questa maxi opera, che ha un impatto climatico e ambientale devastante, e al tempo stesso cercare di costruire un'economia neutrale rispetto al clima? L'ennesima incoerenza! Dopo che l'appello di alcuni scienziati, guidati da Luca Mercalli, è caduto nel vuoto, ho scritto una lettera al vice-presidente Frans Timmermans firmata da 20 europarlamentari provenienti da tutta Europa ed appartenenti a diversi gruppi politic