Cerca

- 3 giorni fa
FIT FOR 55: BLOCCATA ALLEANZA FOSSILI, MA SERVE MAGGIORE AMBIZIONE
Dopo il tentativo fallito delle destre di annacquare il testo al voto due settimane fa sullo scambio di quote di emissioni #ETS, siamo riusciti a rinegoziare alcuni aspetti chiave del dossier, che ora è sì migliorativo rispetto alla proposta iniziale della Commissione europea, ma non ancora sufficientemente ambizioso come chiesto da noi Verdi. Bene introduzione del meccanismo di controllo del #carbonio alle frontiere, #CBAM, che contrasta la concorrenza sleale dei maggiori in

- 4 giorni fa
BISOGNA DIRLO FORTE E CHIARO!
Il pressing della rappresentanza italiana su pacchetto #Fitfor55 si è spinto oltre con azioni volte a proteggere gli interessi dell’industria dei #veicoli inquinanti. Alla vigilia del voto della scorsa plenaria la rappresentanza tricolore a Bruxelles ha letteralmente tallonato gli eurodeputati, cercando di influenzarne il voto. È ammissibile un aggiornamento sulle linee di governo, ma questa volta si è passata la misura, con una vera e propria lista di emendamenti da avallare

- 4 giorni fa
CRISI CLIMATICA E TRANSIZIONE ECOLOGICA: POLITICA ITALIANA RIMANE SORDA
La politica italiana continua a rimane sorda davanti alla #scienza e ai tanti giovani scesi in piazza per chiedere di agire con urgenza di fronte alla #crisiclimatica. Non è possibile che l’#Italia non disponga di una #leggeperilclima e continui a portare avanti un modello basato sulle fonti #fossili. Il ministro della Transizione ecologica #Cingolani, con l’appoggio del Governo, si oppone al divieto di vendita delle #auto a motore a scoppio. È in questo modo che portiamo ava

- 17 giu
A CHE PUNTO È LA SALUTE DEI NOSTRI MARI E OCEANI? IL MIO EVENTO AL PE
In occasione della settimana degli oceani, ieri al Parlamento Ue ho organizzato l'evento “Toxic Waters. Stop polluting our seas!" in collaborazione con @surfrider e con l'eurodeputata @AnjaHazekamp. Abbiamo fatto luce su due casi diventati triste simbolo dell’#inquinamento dei nostri #mari e #oceani: quello della cittadina olandese Wijk aan Zee - dove gli abitanti sono costantemente esposti alle polveri sottili emesse dall'acciaieria #TataSteel e dove si registra un’allarmant

- 16 giu
IL NOSTRO GOVERNO DIFENDE IL PASSATO DEL FOSSILE
Nell’articolo di @francesca_de_benedetti è spiegato molto bene cosa è successo la settimana scorsa nel voto su parte del pacchetto #FitFor55 #Cingolani difende apertamente gli emendamenti di Forza Italia e dei popolari che miravano a lasciare in vita il motore a scoppio e contestualmente il governo italiano manda agli europarlamentari le indicazioni su come votare addirittura sui singoli emendamenti. Chi ha deciso questa linea?
E #Draghi cosa dirà in consiglio europeo? Quanto

- 13 giu
GAS E NUCLEARE IN TASSONOMIA: ORA ANCHE PLENARIA SI OPPONGA
Ottimo segnale il voto di oggi delle Commissioni ENVI ed ECON al Parlamento Ue contro inserimento di #gas e #nucleare in #tassonomia. Inaccettabile che l’atto delegato della Commissione consenta di allocare miliardi di euro in fonti energetiche inquinanti ed anacronistiche, sconfessando non solo il #GreenDeal europeo, ma anche i percorsi già intrapresi per avviare la transizione ecologica. Ora avanti tutta, perché l’atto delegato venga bocciato anche in #plenaria: la battagl

- 13 giu
ALLARME DISBOSCAMENTO ILLEGALE: FENOMENO IN CONTINUA CRESCITA
Il #disboscamento illegale è un fenomeno in continua crescita in #Europa. A dimostrarlo le tantissime #petizioni dei cittadini che denunciano la grave situazione dei nostri boschi a causa degli interventi umani. A ciò si aggiunge la mancanza di uniformità normativa tra i diversi ordinamenti nazionali. L’introduzione della figura di un #procuratoreambientale dell'#UE contro i crimini ambientali transnazionali, l'uso di metodi scientifici nel monitoraggio e una chiara definizi

- 13 giu
UN VOTO STORICO PER DIRE NO AL #GREENWASHING!
Condivido con voi il momento del voto di oggi, per me emozionantissimo. Oggi le commissioni Ambiente e Affari Economici riunite per votare sulla proposta assurda della Commissione europea di definire “investimenti sostenibili” anche alcune attività legate al #gas e al #nucleare nella cosiddetta #Tassonomia. Il voto di oggi è un passo importantissimo verso una posizione forte e chiara da parte dell’intero Parlamento affinché nella plenaria di luglio rigetti l’atto della Commis

- 12 giu
STOP A VENDITA DI VEICOLI A BENZINA E DIESEL DAL 2035. RISULTATO IMPORTANTE DEL PE NONOSTANTE LE PRE
Con il voto sul divieto totale di vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel, fondamentale proposta del pacchetto #fitfor55, il Parlamento europeo ha tracciato la strada verso l’occupazione #sostenibile nel settore automobilistico, prevedendo la creazione di oltre 1 milione di nuovi posti di #lavoro entro il 2030. Bisogna sostenere la riconversione. In #Italia abbiamo 650 auto ogni 1000 abitanti, il rapporto più alto d’Europa. Ora è necessario continuare ad accelerare sulle

- 9 giu
VOTO DECISIVO SU DIVIETO VEICOLI A COMBUSTIONE
Il voto di oggi sulla modifica del regolamento che fissa standard di emissioni per auto e furgoni - parte del pacchetto di riforme #Fitfor55 - è una tappa fondamentale verso un trasporto su strada finalmente #decarbonizzato e #sostenibile!
Io ricordo bene le resistenze, nella scorsa legislatura, proprio su questo regolamento, da parte di chi si opponeva a norme più stringenti, tirando in ballo la presunta incapacità dell’industria di riconvertirsi per tempo. E invece? È accad