Cerca

- 4 dic 2021
SERVE LEGGE PER DIRE STOP CONSUMO SUOLO!
Il suolo è una risorsa fondamentale per la nostra vita eppure sempre più fragile, che continua a essere consumata come se fosse infinita quand’è tutt’altro che tale. È con un’amara consapevolezza che celebriamo, quest’oggi, la #GiornataMondialeDelSuolo: solo in Italia e solo nel 2020, sono stati consumati oltre 21 miliardi di metri quadri di questa risorsa. Se la velocità di consumo di suolo dovesse rimanere quella attuale, a causa della perdita dei servizi ecosistemici corre

- 2 dic 2021
LEGGE DI BILANCIO? NON SFRUTTA OPPORTUNITA’ CONVERSIONE ECOLOGICA
Il mio contributo alla Conferenza stampa tenutasi ieri a #Montecitorio per ribadire la necessità di una #LeggeDiBilancio all’altezza delle sfide che ci attendono. Questa Legge di Bilancio si mostra, al contrario, incapace di fronteggiare la crisi climatica, di biodiversità e di inquinamento, per non parlare dell’acuirsi delle disuguaglianze sociali. E mostra come il nostro Governo, e in particolare il Ministro #Cingolani, non abbiano affatto compreso l’urgenza di cambiare rot

- 2 dic 2021
INACCETTABILE SI’ DI CINGOLANI AL NUCLEARE IN TASSONOMIA
Ieri, al Consiglio europeo per l’energia di Bruxelles, il ministro #Cingolani ha sostenuto l’inserimento del #nucleare nella #tassonomia verde UE e lo ha fatto senza un mandato del Parlamento, sapendo che l’Italia ha votato contro l’energia atomica in ben due referendum. Una posizione inaccettabile perché, con l’inserimento del nucleare nella tassonomia verde, si dirotteranno risorse Ue destinate alla transizione ecologica verso un’energia pericolosissima e costosissima, sott
- 1 dic 2021
IL TRASPORTO DI ANIMALI IN UE DOVREBBE GARANTIRE I PIÙ ALTI STANDARD DI BENESSERE POSSIBILI
Oggi la commissione d'inchiesta sulla protezione degli animali durante il trasporto (ANIT) ha votato una relazione e le sue raccomandazioni alla Commissione e agli Stati membri. Le raccomandazioni, che saranno votate in plenaria a gennaio, saranno la base per nuove regole per il trasporto di animali nell'UE, compresi standard specifici per il benessere degli animali. Il gruppo dei Greens/ALE aveva chiesto i più alti standard possibili, tra cui il divieto di trasportare animal

- 1 dic 2021
PERCHE’ MIO PROGETTO DATABASE SPERIMENTAZIONE NON ANIMALE È RIVOLUZIONARIO
Ai microfoni di Ohga ho spiegato in cosa consiste il progetto, approvato dal Parlamento europeo e da me proposto, di un #database pubblico su metodi di sperimentazione non animali. Partiamo da un dato: ancora oggi sul territorio dell'Unione Europea vengono impiegati 10 milioni di animali da laboratorio, sottoposti a indicibili sofferenze e quasi sempre soppressi. Questo anche se la Direttiva europea del 2010 che regola l'utilizzo degli animali da laboratorio stabilisce che l'