LA MIA INTERVISTA SU FARM TO FORK CON CAMBIA LA TERRA

“È chiaro che il dimezzamento dell’uso dei pesticidi previsto dalla Farm to Fork spaventa le multinazionali che li producono e che pertanto hanno diffuso la notizia secondo cui i pesticidi chimici aiutano a garantire redditi più alti agli agricoltori. Assolutamente falso. Uno studio condotto su 55 colture biologiche ha dimostrato che, nonostante le rese più basse, l’agricoltura biologica è significativamente più redditizia (dal 22 al 35% in più) di quella convenzionale. Gli agricoltori bio sono stati in grado di raggiungere mercati di alto valore e hanno ottenuto rapporti di profitto/costi superiori del 20-24% rispetto all’agricoltura convenzionale. L’agroecologia ha quindi dimostrato di essere economicamente più efficiente in tutta l’Ue, fornendo redditi e occupazione più alti e più stabili”.
LEGGI INTERVISTA COMPLETA QUI:
https://www.cambialaterra.it/2021/10/il-parlamento-ue-non-cede-alle-lobby-dellagroindustria/