top of page

UN’EUROPA 100% RINNOVABILE? SI PUO’ FARE, SI DEVE FARE!

Un recente studio conferma quello che il M5S chiede da anni per la politica energetica e climatica della UE: un’Europa a zero emissioni di gas effetto serra è POSSIBILE, ed è possibile farlo già entro il 2040!

In che modo?


- evitando di spingerci verso trappole pericolose quali energia nucleare, “carbon sink” o tecnologie la cui sicurezza ed efficacia non è certa, oppure ancora il gas naturale e varie amenità fossili.


- adottando politiche ambiziose di efficienza energetica nel sistema elettrico, del riscaldamento e dei trasporti sono la precondizione per tale risultato, seguite da un alto tasso di elettrificazione nei vari settori


- spingendo verso una democratizzazione del sistema energetico, tramite il coinvolgimento dei cittadini e delle comunità nella produzione, stoccaggio e rivendita di energie rinnovabili


Lo studio ci dice anche che una transizione lenta sarebbe un peso per il clima e per le economie. Infatti lo studio dimostra come l’investimento finanziario per un sistema 100% RES sia ben inferiore al costo della non azione o della scarsa ambizione. Insomma più veloce ci si muoverà meno ci costerà!

Vi racconto tutto in questo video :)


🔴https://www.facebook.com/501049046603288/posts/3819160528125440/?vh=e&d=n


Qui trovate lo studio

https://www.solarpowereurope.org/100-renewable-europe/?utm_source=Master+List&utm_campaign=a2ebee96df-EMAIL_CAMPAIGN_9_27_2018_15_43_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_c76dca7a55-a2ebee96df-69141085&ct=t(EMAIL_CAMPAIGN_9_27_2018_15_43_COPY_01)&mc_cid=a2ebee96df&mc_eid=fe1e6f4e52




Categorie
Archivio
bottom of page