Cerca
- 24 apr 2018
#PRECARIATO: PRESENTATA LA RISOLUZIONE SULLA BASE DELLE PETIZIONI PRESENTATE DAI LAVORATORI PRECARI
#PRECARIATO: LA COMMISSIONE PETIZIONI PRESENTA UNA RISOLUZIONE SULLA BASE DELLE PETIZIONI PRESENTATE DAI LAVORATORI PRECARI Ecco il mio intervento in aula su questa risoluzione fortemente voluta dal M5S. Ho ribadito che il precariato è una piaga, in Italia ed in Europa, causata da classi dirigenti nazionali ed europee che hanno permesso il protrarsi nel tempo di questa situazione. Oggi non ci sono più scuse per non agire subito.
Sono diversi i pronunciamenti della Corte di Gi

- 19 apr 2018
Vivere bene entro i limiti del pianeta? Per l’UE la strada è tutta in salita
Le più recenti misurazioni dell’Agenzia ambientale europea eseguite il monitoraggio dei progressi compiuti nell’attuazione del 7° Programma dell’UE in materia di ambiente delineano un quadro a tinte fosche.
Grandi incertezze incombono infatti sulla possibilità di raggiungere i molteplici obiettivi che la politica ambientale dell’UE si era data per il periodo 2014-2020, in linea con una visione di lungo periodo per il 2050.
Quel che è peggio è che per alcuni settori il fal

- 12 apr 2018
#TRASPORTO #ANIMALI VIVI: TAJANI METTE IL VETO SULLA COMMISSIONE DI INCHIESTA
Il Presidente del Parlamento Europeo, per la seconda volta, e senza motivazioni chiare, vieta ai parlamentari europei la possibilità di votare sulla costituzione di una commissione di inchiesta sul trasporto di animali vivi. Un comportamento scorretto, che ci indigna e che condanniamo. Oggi nella Conferenza dei Presidenti del Parlamento europeo è stata bocciata la richiesta di calendarizzare il voto sulla commissione di inchiesta nella plenaria di Strasburgo. La Conferenza de
- 6 apr 2018
Veicoli pesanti: al via nuove regole su emissioni e consumo di carburante
Si è concluso in modo positivo il negoziato che ha definito il regolamento sul monitoraggio e sulla comunicazione dei dati relativi alle emissioni di CO2 e al consumo di carburante dei veicoli pesanti nuovi. Un fatto importante, perché si tratta di un Regolamento del tutto nuovo, che sarà applicato su una parte dei traporti responsabile da sola per il 30% delle emissionitotali del traffico stradale, con preoccupanti proiezioni di crescita. È importante essere usciti dal negoz