Cerca
- 8 nov 2020
SI FACCIA CHIAREZZA SUI DANNI ALLA SALUTE DEI CITTADINI LOMBARDI PROVOCATI DALL’INCENERITORE SILLA 2
Comunicato stampa Bruxelles, 9 novembre 2020 ELEONORA EVI: SI FACCIA CHIAREZZA SUI DANNI ALLA SALUTE DEI CITTADINI LOMBARDI PROVOCATI DALL’INCENERITORE SILLA 2 “Lo stato di salute dei cittadini di ben quaranta comuni della provincia di Milano è messo in serio pericolo dalle ricadute causate dall’inceneritore Silla 2” - così Eleonora Evi, eurodeputata del Movimento 5 Stelle e titolare della Commissione Ambiente al Parlamento Europeo, in merito ad un caso che da anni desta preo

- 7 nov 2020
TASSARE LA CO2 E RIDURRE LE EMISSIONI. È NECESSARIA UNA FISCALITÀ VERDE!
Ormai lo sappiamo tutti, a livello europeo e globale è necessario ridurre le emissioni di gas effetto serra. Velocemente. Ma come fare? La nuova Commissione Von der Leyen ha promesso di introdurre un nuovo strumento nel 2021, un “meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera” per alcune categorie di prodotti che vengono importati in UE. Il Parlamento europeo deve dare indicazioni chiare per disegnare questo nuovo strumento. E per me non ci sono dubbi, l’obiettivo prin

- 4 nov 2020
POLONIA, PERICOLOSI PASSI INDIETRO SUI DIRITTI DELLE DONNE
Ho voluto unire la mia voce a quella delle tante donne e dei tanti uomini che in Polonia stanno manifestando pacificamente contro la violazione del diritto di aborto. Non è concepibile arretrare di un solo millimetro sui diritti delle donne nell’Unione Europea. Si tratta di diritti faticosamente acquisiti, che hanno richiesto il sacrificio e l’impegno di intere generazioni di donne che con coraggio, pagando spesso un prezzo altissimo, si sono battute affinché le generazioni s
- 3 nov 2020
LA MIA INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE SUL TRAFFICO ILLEGALE DI RIFIUTI
Comunicato stampa Bruxelles, 04 novembre 2020 ELEONORA EVI: LA MIA INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE SUL TRAFFICO ILLEGALE DI RIFIUTI Un recente rapporto dell’Interpol ha analizzato la criminalità legata al mercato dei rifiuti in plastica da gennaio 2018, data in cui la Cina ha chiuso le sue porte all'importazione di rifiuti in plastica. Secondo il rapporto, negli ultimi due anni c'è stato un significativo aumento di traffico illegale di rifiuti, incendi di rifiuti, discariche

- 3 nov 2020
VON DER LEYEN RITIRA QUESTA PAC!
ECCO PERCHE’ HO FIRMATO LA LETTERA PER CHIEDERE ALLA VON DER LEYEN DI RITIRARE LA PAC La scorsa settimana il Consiglio e il Parlamento europeo hanno adottato posizioni disastrose sulla riforma della politica agricola comune europea (PAC). Questo significa che sette anni e circa 400 miliardi di euro (quasi un terzo del bilancio dell'UE) che avrebbero dovuto essere utilizzati per rendere più sostenibile il settore agricolo stanno per essere sprecati. Il pianeta si sta riscaldan
- 2 nov 2020
LETTERA MESSA IN MORA DELLA COMMISSIONE È ULTERIORE PROVA DELL’INCAPACITA' DELLA LEGA IN LOMBARDIA
Comunicato stampa Bruxelles, 03 novembre 2020 EVI: LA LETTERA DI MESSA IN MORA DELLA COMMISSIONE È ULTERIORE PROVA DELL’INCAPACITA’ DELLA LEGA DI GOVERNARE I SUOI TERRITORI Con una lettera di messa in mora datata 30 ottobre, la Commissione europea invita l’Italia a conformarsi ai requisiti europei sulla qualità dell’aria, con una particolare attenzione al particolato. L’Italia, infatti, non ha rispettato quanto previsto dalla Direttiva 2008/50/CE che fissa i valori massimi di

- 2 nov 2020
È ORA DI DIRE BASTA AL COMMERCIO DI AVORIO!
Il numero degli elefanti diminuisce in maniera significativa e progressiva in tutta l'Africa e l'Asia. Ogni anno fino a 20.000 elefanti africani vengono uccisi illegalmente per il loro avorio. Ci sono prove evidenti secondo cui i mercati legali fungono da copertura per il commercio di avorio illegale, anche all'interno dell'UE. Per questo è fondamentale che l'UE faccia la sua parte per contribuire a salvarli. Consentire la vendita di avorio rafforza la sua accettabilità socia