Cerca

- 4 giorni fa
CRISI CLIMATICA E TRANSIZIONE ECOLOGICA: POLITICA ITALIANA RIMANE SORDA
La politica italiana continua a rimane sorda davanti alla #scienza e ai tanti giovani scesi in piazza per chiedere di agire con urgenza di fronte alla #crisiclimatica. Non è possibile che l’#Italia non disponga di una #leggeperilclima e continui a portare avanti un modello basato sulle fonti #fossili. Il ministro della Transizione ecologica #Cingolani, con l’appoggio del Governo, si oppone al divieto di vendita delle #auto a motore a scoppio. È in questo modo che portiamo ava

- 20 mar
PFAS: CINGOLANI DOVE SEI? MENTRE L’EUROPA SI MUOVE, L’ITALIA È ASSENTE
I danni dei cosiddetti #PFAS sono stimati fra i 52 e 84 miliardi di euro all'anno dall’Agenzia europea dell’ambiente, ma mentre: - l’Unione Europea introduce limiti più stringenti per una serie di sostanze inquinanti presenti nell’#acqua potabile - diversi Stati membri stanno introducendo restrizioni a TUTTI i PFAS - undici paesi dell’Unione hanno chiesto a gran voce alla Commissione di non consentire ulteriormente l'utilizzo di sostanze pericolose, inclusi i PFAS, nei proce

- 23 ott 2018
Vergogna al Parlamento europeo: approvata direttiva che legalizza inquinanti nell'acqua
Bisogna fare una operazione verità sulla nuova direttiva sull'acqua potabile. Non è vero che si tratta di una vittoria dei cittadini, anzi. Sono stati fatti passi indietro sui Pfas, sostanze tossiche persistenti la cui presenza viene tollerata nell'acqua del rubinetto e non vietata del tutto come noi auspicavamo. Abbiamo votato contro la nuova direttiva sull'acqua potabile perché non migliora la proposta della Commissione. Inoltre, con questo testo l'accesso all'acqua non è g

- 11 ott 2018
L'UE scelga il cambiamento e dica SÌ all'accesso all'acqua come diritto universale
di Eleonora Evi, Efdd - Movimento 5 Stelle Europa "Giù le mani dall'acqua potabile. La nuova direttiva sulla qualità dell'acqua destinata al consumo umano, che verrà votata a fine ottobre durante la plenaria di Strasburgo, ci mostrerà il vero volto dell'Europa. Noi stiamo dalla parte di tutti i cittadini europei che hanno chiesto all'UE di riconoscere l'accesso all'acqua e ai servizi igienico-sanitari di base come un diritto umano fondamentale e dei 27 milioni di italiani che

- 29 ago 2018
Privatizzazione no! L'acqua è un diritto di tutti - ultime notizie dall'Europa sulla nostra
di Eleonora Evi, Efdd - Movimento 5 Stelle Europa
"Alla ripresa dei lavori del Parlamento europeo entreremo nel vivo dei negoziati sulla nuova direttiva relativa alla qualità dell'acqua destinata al consumo umano, che arriverà a un primo esame in Commissione Ambiente il 10 settembre.
Ci siamo presentati al tavolo negoziale che si è aperto in Parlamento europeo difendendo l'accesso all'acqua pubblica quale diritto umano fondamentale e proponendo una linea durissima contro