Cerca

- 8 lug
GLI EXTRAPROFITTI VANNO RESTITUITI AL 100% A FAMIGLIE E IMPRESE!
Questa settimana in plenaria si è tenuto un dibattito sul tema degli #extraprofitti.
Perchè la Commissione non può non intervenire su questo scandalo. Ecco quello che ho detto nell’aula di Strasburgo: Un pensionato che vive in un appartamento di 80 mq in Italia fino allo scorso marzo del 2021 pagava una #bolletta di 75 euro, nel 2022 è schizzata a 380 euro.
Nel frattempo un colosso del fossile come #ENI passa dai 50 milioni di utili nell’ultimo trimestre del 2020 a 2 miliard

- 5 lug
COS'ALTRO DEVE SUCCEDERE PER FAR AGIRE IL GOVERNO DRAGHI?
Il crollo dell’enorme seracco sulla #Marmolada è purtroppo l’ennesima tragedia annunciata. Il mutamento che stanno subendo le nostre #montagne e lo scioglimento dei ghiacciai non si possono considerare un'emergenza, perché già da tempo gli scienziati avevano lanciato l’allarme sulla rapida trasformazione delle Alpi a causa del #riscaldamentoclimatico.
Se di fronte a tragedie come queste non cambiamo il nostro modo di pensare e di vivere come possiamo sperare in futuro di riu

- 5 lug
COSA C’ENTRANO GAS E NUCLEARE IN TASSONOMIA CON PUTIN E CARO BOLLETTE?
Ci siamo, il voto sulla #tassonomia è alle porte. Questa settimana il Parlamento europeo si troverà di fronte a un voto fondamentale, con il quale può bloccare l’inclusione del #gas fossile e del #nucleare in tassonomia.
Ma cosa comporterebbe conferire l’etichetta di #sostenibilità a queste due fonti energetiche? E che rapporto c’è con la guerra di #Putin, con il caro #bollette e con la sicurezza europea?
Ve lo spiego in questo video. Mancano pochissimi giorni, fate pressione

- 22 giu
FIT FOR 55: BLOCCATA ALLEANZA FOSSILI, MA SERVE MAGGIORE AMBIZIONE
Dopo il tentativo fallito delle destre di annacquare il testo al voto due settimane fa sullo scambio di quote di emissioni #ETS, siamo riusciti a rinegoziare alcuni aspetti chiave del dossier, che ora è sì migliorativo rispetto alla proposta iniziale della Commissione europea, ma non ancora sufficientemente ambizioso come chiesto da noi Verdi. Bene introduzione del meccanismo di controllo del #carbonio alle frontiere, #CBAM, che contrasta la concorrenza sleale dei maggiori in

- 13 giu
UN VOTO STORICO PER DIRE NO AL #GREENWASHING!
Condivido con voi il momento del voto di oggi, per me emozionantissimo. Oggi le commissioni Ambiente e Affari Economici riunite per votare sulla proposta assurda della Commissione europea di definire “investimenti sostenibili” anche alcune attività legate al #gas e al #nucleare nella cosiddetta #Tassonomia. Il voto di oggi è un passo importantissimo verso una posizione forte e chiara da parte dell’intero Parlamento affinché nella plenaria di luglio rigetti l’atto della Commis

- 13 giu
GAS E NUCLEARE IN TASSONOMIA: ORA ANCHE PLENARIA SI OPPONGA
Ottimo segnale il voto di oggi delle Commissioni ENVI ed ECON al Parlamento Ue contro inserimento di #gas e #nucleare in #tassonomia. Inaccettabile che l’atto delegato della Commissione consenta di allocare miliardi di euro in fonti energetiche inquinanti ed anacronistiche, sconfessando non solo il #GreenDeal europeo, ma anche i percorsi già intrapresi per avviare la transizione ecologica. Ora avanti tutta, perché l’atto delegato venga bocciato anche in #plenaria: la battagl

- 7 giu
EMBARGO PETROLIO RUSSO AL 90%? E' VITTORIA DI ORBAN
Inutile negare che questo #embargo non totale del petrolio russo è una vittoria di #Orban, che ancora una volta ci fa capire l’urgenza di modificare i Trattati per eliminare il diritto di veto. Ma ora più che mai è fondamentale, come noi Verdi abbiamo fatto per primi, spingere l’acceleratore sulla #transizioneenergetica puntando su risparmio energetico, #efficienzaenergetica e sulle #rinnovabili. #Sole e #vento sono energie gratuite, pertanto dopo l'installazione degli impian

- 19 mag
INSIEME A CORTEZ E SANDERS HO SCRITTO A BIDEN E VON DER LEYEN: BASTA INVESTIMENTI IN FONTI FOSSILI
Insieme ai colleghi dei Verdi europei e ai membri del Congresso americano Alexandria #Ocasio-Cortez, Bernie #Sanders e Elizabeth #Warren, abbiamo scritto al Presidente degli USA #Biden e alla Presidente della Commissione europea #vonderLeyen per chiedere che le politiche comuni di #sicurezzaenergetica puntino a muovere rapidamente l'Unione europea e gli Stati Uniti lontano dai #combustibili fossili e verso un’energia pulita e #rinnovabile entro il 2035. Prolungare la dipenden

- 15 mag
DIPLOMAZIA E RINNOVABILI PER COSTRUIRE LA PACE
Rendere l’Italia e l’Ue indipendenti e autonome dal punto di vista energetico è una necessità morale, ambientale e sociale cui non possiamo sottrarci. Bisogna dar seguito alla posizione del Parlamento Ue che, adottando a larga maggioranza la proposta di noi Verdi, ha chiesto un #embargo immediato di #petrolio, #carbone e #gas. È questa la direzione da intraprendere per colpire davvero la #Russia, perché con l'acquisto del gas russo stiamo di fatto finanziando la guerra di #Pu

- 11 mag
BASTA CORSA AGLI ARMAMENTI
In questo drammatico momento storico, l’Ue si rivela un soggetto incompiuto, incapace di far sentire una voce unica per indirizzare le #trattative diplomatiche. Dalla Conferenza sul Futuro dell'Europa emerge chiara e forte la richiesta ad avanzare nel processo di integraizone europea. Ma al contrario, oggi assistiamo ad un pericoloso #riarmo da parte degli Stati membri, che non può in alcun modo rappresentare una soluzione. Bisogna dar seguito alla posizione del Parlamento Ue