Cerca

- 23 gen
ASSANGE: CONCESSO RICORSO. IL MONDO SI MOBILITI PER LIBERARLO SUBITO!
L'Alta Corte di Londra ha accordato oggi a Julian #Assange la possibilità di un ricorso davanti alla Corte Suprema contro il via libera alla sua estradizione negli Usa. Una notizia che da un lato lascia aperte le speranze, dall’altro ci ricorda l’assurdità di questo caso, in cui i protagonisti sono i tecnicismi e il grande assente è la libertà di espressione, in nome della quale un uomo rischia fino a 175 anni di carcere solo per aver avuto il coraggio di dire e diffondere la

- 20 gen
“NESSUNA INTENZIONE DI FINANZIARE IL NUCLEARE
Parola de presidente della BEI.
Dopo la sonora bocciatura del nucleare in tassonomia da parte degli esperti di finanza europei, arriva un altro autorevole no: quello del Presidente della Banca Europea per gli Investimenti, Werner Hoyer, che non ha nessuna intenzione di finanziare l'energia nucleare. La nostra posizione è ampiamente condivisa da chi ha una visione lungimirante e lucida del futuro e delle emergenze che siamo chiamati ad affrontare. È sull’efficienza energetica,

- 20 gen
IL TRASPORTO ANIMALI VIVI ALIMENTA UN SISTEMA MALATO
Ci siamo, dopo anni di denunce, petizioni, segnalazioni dei cittadini, tutto questo grande lavoro viene messo nero su bianco dalla relazione finale della commissione di inchiesta di questo parlamento.
I cittadini avevano ragione.
Milioni di animali vengono trasportati da una parte all’altra dell’europa e fuori dall’UE in condizioni raccapriccianti. Viaggi da incubo.
Perchè lo facciamo? produrre di piu, trasportare di più, vendere di più, uccidere di più, mangiare di più e

- 19 gen
STOP AD INFERNO TRASPORTO ANIMALI!
Ci siamo, la commissione di inchiesta sul trasporto di animali vivi sta per concludersi. Abbiamo accertato che le regole attuali sono carenti e non applicate. E ora? Chiedi ai tuoi eurodeputati di votare per proteggere davvero gli animali greens.eu/3r0Yn7P #StopTheTrucks

- 18 gen
STIAMO PER VOTARE IN PLENARIA CONDIZIONI TRASPORTO ANIMALI VIVI
Dopo mesi di lavoro della commissione di inchiesta ANIT stiamo per votare in plenaria le raccomandazioni finali per il trasporto di animali. In questi mesi abbiamo visto di tutto.
Navi che si ribaltano nel mediterraneo con migliaia di animali che muoiono, viaggi su strada lunghissimi senza cibo nè acqua e con temperature estreme, violazioni continue delle regole e praticamente nessun controllo. Le leggi europee sono troppo deboli e anche quando ci sono non vengono applicate e

- 16 gen
LA NOSTRA CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DEL PE
Alice è membro delle commissioni Libertà civili, Giustizia e affari interni e Diritti delle donne e uguaglianza di genere del Parlamento europeo, ed è stata Ministra per la cultura e la democrazia del Governo svedese. "Noi Verdi, – ha affermato, – siamo per un'Europa #femminista, #sostenibile e #democratica. E chiediamo a tutti gli eurodeputati di sostenere questi principi. La crisi climatica è troppo urgente, la minaccia alla biodiversità, alle nostre foreste e agli oceani t

- 16 gen
CITTADINI MOLTO PIÙ “AVANTI” DELLA POLITICA!
Dalle raccomandazioni dei duecento cittadini selezionati in modo casuale nell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa emerge chiaramente la volontà di un cambio di rotta, in linea con le battaglie che noi Verdi portiamo avanti da tempo: - una completa revisione della PAC per dirottare i finanziamenti dalle grandi produzioni industriali agli agricoltori virtuosi che producono in maniera sostenibile;
- una mobilità pulita, condivisa e diffusa;
- rimboschimento e stop d

- 14 gen
COFE - RASSEGNA STAMPA
EVI: SONO STATA SCELTA TRA I 9 EURODEPUTATI PER LA COFE https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2021/06/10/su-108-eurodeputati-a-conferenza-futuro-ue-9-gli-italiani-_2fdc3d42-c30a-4fa3-be76-7baa7b545f13.html EVI: FIERA DI RAPPRESENTARE ITALIA ALLA CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2021/06/18/evi-verdi-centralita-a-ambiente-a-conferenza-su-futuro-ue_9209a25a-878c-4153-9caf-8e3ab02d45f1.html COFE, AL VIA

- 12 gen
MA LE OLIMPIADI INVERNALI NON DOVEVANO ESSERE “GREEN”?! HO PRESENTATO INTERROGAZIONE
Il progetto di costruzione della pista da #bob a #Cortina è un’opera fortemente impattante sia per la comunità, che subirà gravi disagi per i lavori di smaltimento e costruzione da qui al 2026, sia per l’ambiente, dato che si andrà a cementificare su zone verdi, in un’area di grande valore, a ridosso del sito Unesco delle #Dolomiti. Gravissimo che, sebbene il Comitato olimpico internazionale abbia raccomandato la sostenibilità come parametro indiscutibile per la realizzazione

- 12 gen
COFE: I CITTADINI VOGLIONO UN CAMBIO DI ROTTA IN CHIAVE GREEN
Dalle raccomandazioni dei duecento cittadini selezionati in modo casuale nell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa emerge chiaramente la volontà di un cambio di rotta. Le proposte dei cittadini europei si rivelano in linea con le battaglie che noi Verdi portiamo avanti da tempo: una completa revisione della politica agricola comune per dirottare i finanziamenti dalle grandi aziende agricole - che producono in maniera industriale - agli agricoltori virtuosi che produ