Cerca

- 5 lug
COSA C’ENTRANO GAS E NUCLEARE IN TASSONOMIA CON PUTIN E CARO BOLLETTE?
Ci siamo, il voto sulla #tassonomia è alle porte. Questa settimana il Parlamento europeo si troverà di fronte a un voto fondamentale, con il quale può bloccare l’inclusione del #gas fossile e del #nucleare in tassonomia.
Ma cosa comporterebbe conferire l’etichetta di #sostenibilità a queste due fonti energetiche? E che rapporto c’è con la guerra di #Putin, con il caro #bollette e con la sicurezza europea?
Ve lo spiego in questo video. Mancano pochissimi giorni, fate pressione

- 5 lug
COS'ALTRO DEVE SUCCEDERE PER FAR AGIRE IL GOVERNO DRAGHI?
Il crollo dell’enorme seracco sulla #Marmolada è purtroppo l’ennesima tragedia annunciata. Il mutamento che stanno subendo le nostre #montagne e lo scioglimento dei ghiacciai non si possono considerare un'emergenza, perché già da tempo gli scienziati avevano lanciato l’allarme sulla rapida trasformazione delle Alpi a causa del #riscaldamentoclimatico.
Se di fronte a tragedie come queste non cambiamo il nostro modo di pensare e di vivere come possiamo sperare in futuro di riu

- 13 giu
GAS E NUCLEARE IN TASSONOMIA: ORA ANCHE PLENARIA SI OPPONGA
Ottimo segnale il voto di oggi delle Commissioni ENVI ed ECON al Parlamento Ue contro inserimento di #gas e #nucleare in #tassonomia. Inaccettabile che l’atto delegato della Commissione consenta di allocare miliardi di euro in fonti energetiche inquinanti ed anacronistiche, sconfessando non solo il #GreenDeal europeo, ma anche i percorsi già intrapresi per avviare la transizione ecologica. Ora avanti tutta, perché l’atto delegato venga bocciato anche in #plenaria: la battagl

- 13 giu
UN VOTO STORICO PER DIRE NO AL #GREENWASHING!
Condivido con voi il momento del voto di oggi, per me emozionantissimo. Oggi le commissioni Ambiente e Affari Economici riunite per votare sulla proposta assurda della Commissione europea di definire “investimenti sostenibili” anche alcune attività legate al #gas e al #nucleare nella cosiddetta #Tassonomia. Il voto di oggi è un passo importantissimo verso una posizione forte e chiara da parte dell’intero Parlamento affinché nella plenaria di luglio rigetti l’atto della Commis

- 21 mar
TASSONOMIA: AL PARLAMENTO UE NON CI SOTTRAIAMO ALLA BATTAGLIA
Oggi un segnale incoraggiante: le varie forze politiche del Parlamento Ue hanno mostrato grande compattezza nella riunione delle commissioni Ambiente ed Economia per discutere con la Commissione dell'atto delegato sulla #tassonomia. Abbiamo ribadito con forza la nostra opposizione ad un atto delegato che, attribuendo a #gas e #nucleare l'etichetta di #sostenibilità, di fatto incoraggia la dipendenza delle nostre economie dalle fonti fossili, compromettendo fortemente la possi

- 15 mar
LA TASSONOMIA VA RITIRATA SUBITO!
È la nostra dipendenza dal #gas russo a finanziare la guerra di #Putin, a permettere gli attacchi contro il popolo dell’#Ucraina, contro le sue città storiche e contro il principio di autodeterminazione, alla base della nostra casa europea.
Sono queste le parole che, insieme a 100 colleghi eurodeputati di diversi gruppi politici, ho rivolto alla Commissione europea per evidenziare l’incompatibilità tra l’obiettivo di rendere l’Europa indipendente dai combustibili #fossili rus

- 20 feb
TASSONOMIA: NON È TUTTO PERDUTO
L'ormai famoso atto delegato della #Tassonomia UE presentato dalla Commissione nei giorni scorsi non é ancora stato approvato definitivamente. L'atto é stato pubblicato, senza peraltro che sia stato oggetto di consultazione pubblica cosi come da procedure europee e come avvenuto con il precedente atto delegato. Ma ora il Parlamento EU e il Consiglio UE hanno 4 + 2 mesi di tempo per bocciarlo. Dagli Stati membri non possiamo aspettarci alcuna opposizione, essendo molto frammen

- 23 gen
GAS E NUCLEARE IN TASSONOMIA, BOCCIATI DA ESPERTI DI FINANZA
Mentre si aspetta la decisione della Commissione europea sulla #tassonomia verde, ovvero sulle fonti che potranno avvalersi dell’etichetta di sostenibilità e orientare quindi al meglio i finanziamenti pubblici e privati, arriva la bocciatura senza mezzi termini del gruppo europeo di esperti di finanza: né #nucleare né #gas naturale possono essere considerate fonti di energia sostenibili. Dobbiamo orientare il mercato verso investimenti a prova di futuro, come fonti rinnovabil

- 9 gen
NESSUN PASSO INDIETRO SU GAS E NUCLEARE IN TASSONOMIA
Su #gas e #nucleare in #tassonomia verde non ci fermeremo. Il problema dello smaltimento delle #scorie nucleari resta aperto ed è impensabile che queste fonti di energia ricevano l’etichetta di sostenibilità ambientale.

- 4 gen
NUCLEARE IN TASSONOMIA: MIA INTERVISTA SU EURACTIV
La posizione di Europa Verde è chiara e inequivocabile: il possibile inserimento in #tassonomia di #gas e #nucleare sarebbe un atto scellerato e in totale contrasto con le politiche e le azioni intraprese finora per agevolare la transizione ecologica. Una decisione irresponsabile che andrebbe a favorire i grandi colossi di gas e nucleare, indebolendo drammaticamente le regole della finanza sostenibile. Ascolta la mia intervista per EURACTIV