Cerca

- 4 giorni fa
CRISI CLIMATICA E TRANSIZIONE ECOLOGICA: POLITICA ITALIANA RIMANE SORDA
La politica italiana continua a rimane sorda davanti alla #scienza e ai tanti giovani scesi in piazza per chiedere di agire con urgenza di fronte alla #crisiclimatica. Non è possibile che l’#Italia non disponga di una #leggeperilclima e continui a portare avanti un modello basato sulle fonti #fossili. Il ministro della Transizione ecologica #Cingolani, con l’appoggio del Governo, si oppone al divieto di vendita delle #auto a motore a scoppio. È in questo modo che portiamo ava

- 16 giu
IL NOSTRO GOVERNO DIFENDE IL PASSATO DEL FOSSILE
Nell’articolo di @francesca_de_benedetti è spiegato molto bene cosa è successo la settimana scorsa nel voto su parte del pacchetto #FitFor55 #Cingolani difende apertamente gli emendamenti di Forza Italia e dei popolari che miravano a lasciare in vita il motore a scoppio e contestualmente il governo italiano manda agli europarlamentari le indicazioni su come votare addirittura sui singoli emendamenti. Chi ha deciso questa linea?
E #Draghi cosa dirà in consiglio europeo? Quanto

- 9 giu
CINGOLANI MINISTRO DELLA PROPAGANDA DELLE FONTI FOSSILI. SE NE VADA
Mentre la Germania annuncia che entro il 2035 il proprio fabbisogno energetico sarà soddisfatto al 100% con le #rinnovabili e le industrie del settore automobilistico europeo investono fortemente sull’abbandono del motore endotermico, l’Italia si fa trovare impreparata su questa rivoluzione e il principale responsabile è proprio il nostro ministro della #transizioneecologica. È bizzarro vedere un ministro della Transizione Ecologica proporre come unica soluzione al problema i

- 20 mar
PFAS: CINGOLANI DOVE SEI? MENTRE L’EUROPA SI MUOVE, L’ITALIA È ASSENTE
I danni dei cosiddetti #PFAS sono stimati fra i 52 e 84 miliardi di euro all'anno dall’Agenzia europea dell’ambiente, ma mentre: - l’Unione Europea introduce limiti più stringenti per una serie di sostanze inquinanti presenti nell’#acqua potabile - diversi Stati membri stanno introducendo restrizioni a TUTTI i PFAS - undici paesi dell’Unione hanno chiesto a gran voce alla Commissione di non consentire ulteriormente l'utilizzo di sostanze pericolose, inclusi i PFAS, nei proce

- 15 feb
ALTRO CHE RINNOVABILI E ATTUAZIONE PNRR!
#Cingolani approva un piano che sospende la moratoria sulle estrazioni di idrocarburi nel nostro Paese. Ancora #trivelle! Mio commento su Ohga
https://bit.ly/3gHlqjn

- 13 feb
E VAI CON LE TRIVELLE! ANCORA
Ieri il ministro #Cingolani ha pubblicato il #Pitesai, il Piano per le aree idonee da trivellare alla ricerca del petrolio e gas, che dà il via libera alla ripresa delle trivellazioni compiendo l’omicidio perfetto del ministro contro il clima. Lui che era andato non più tardi di alcuni mesi fa alla conferenza sul clima di #Glasgow a firmare l’accordo per fermare le estrazioni di idrocarburi, il Boga. Invece di pensare ad attuare il #Pnrr, sostenendo immediatamente le fonti ri

- 13 dic 2021
STOP VEICOLI INQUINANTI DAL 2035 AL 2040. CI RISIAMO.
Rinviare dal 2035 al 2040 lo stop alle vendite di #veicoli commerciali a #combustione dimostra ancora una volta che #Cingolani non ha compreso ne' la crucialità del suo ruolo, ne' l'emergenza climatica. La decisione del Ministro Cingolani di rinviare al 2040 lo stop alle vendite di furgoni commerciali a combustione, invece di rispettare la data del 2035 indicata dalla Commissione europea, è un ulteriore tassello nel mosaico di rinvii e inadempienze di questo Ministro, che sem

- 5 dic 2021
CINGOLANI SENZA VISIONE. PETIZIONE PER CHIEDERNE DIMISSIONI
Oggi siamo a Roma per presentare il dossier con cui ribadiamo la necessità delle dimissioni del Ministro #Cingolani, un ministro che fa la guerra all’auto elettrica, che ha dato il via libera a un finanziamento di mezzo miliardo di euro per le #trivellazioni in Artico, che ha aperto alla possibilità di abbattere i lupi, che ha dimenticato di far finanziare il trasporto pubblico quando le nostre città affogano letteralmente nello #smog e che, voltando le spalle alla democrazia

- 5 dic 2021
VERGOGNOSE PAROLE CINGOLANI CHE APRE AD ABBATTIMENTO LUPI
L’apertura del Ministro Cingolani a possibili abbattimenti di lupi è inammissibile.
Quanto detto ieri alla Camera sulla possibilità di deroghe alla normativa vigente sulla tutela delle specie protette, che possono pertanto autorizzare la cattura e l’abbattimento degli animali, lascia senza parole e conferma ancora una volta la totale mancanza di visione di un Ministro che si trova a svolgere un ruolo fondamentale in un momento storico delicatissimo, non avendone le competenze

- 2 dic 2021
LEGGE DI BILANCIO? NON SFRUTTA OPPORTUNITA’ CONVERSIONE ECOLOGICA
Il mio contributo alla Conferenza stampa tenutasi ieri a #Montecitorio per ribadire la necessità di una #LeggeDiBilancio all’altezza delle sfide che ci attendono. Questa Legge di Bilancio si mostra, al contrario, incapace di fronteggiare la crisi climatica, di biodiversità e di inquinamento, per non parlare dell’acuirsi delle disuguaglianze sociali. E mostra come il nostro Governo, e in particolare il Ministro #Cingolani, non abbiano affatto compreso l’urgenza di cambiare rot