Cerca
- 27 set 2021
URGE UNA LEGGE VINCOLANTE SUL SUOLO
Il suolo è una risorsa preziosa con il suo ruolo multifunzionale di fornitura di cibo, serbatoio di carbonio, biodiversità, prevenzione delle inondazioni e della siccità, ciclo dell'acqua e dei nutrienti, stoccaggio e filtraggio. Il Parlamento europeo, l'unico organo eletto dell'UE ed espressione della voce dei cittadini europei, ha chiaramente richiesto una legge vincolante sul suolo. In una recente risoluzione sulla protezione del suolo, adottata il 22 aprile, così come nel
- 27 set 2021
PARLAMENTO UE ADOTTA RAPPORTO INIZIATIVA METANO. VOGLIAMO OBIETTIVI VINCOLANTI DI RIDUZIONE
Comunicato stampa Bruxelles, 28 Settembre 2021 IL PARLAMENTO UE ADOTTA RAPPORTO DI INIZIATIVA SUL METANO. EVI (EUROPA VERDE): VOGLIAMO OBIETTIVI VINCOLANTI DI RIDUZIONE Il problema delle emissioni fuggitive di metano dagli impianti a gas, come ha messo in luce anche l’inchiesta di Iacona, assume connotazioni di preoccupante gravità. Si tratta di sostanze climalteranti di cui si sottovaluta spesso l’impatto sul riscaldamento globale e che invece possono risultare persino più d

- 26 set 2021
LA NUOVA PAC SA DI IPOCRISIA E GREENWASHING: LA MIA INTERVISTA A INDOVINA CHI VIENE A CENA.
Nell’indifferenza generale o quel che è peggio, nel rumore assordante di miracolose quanto improvvise e improbabili conversioni green, l’Europa ha deciso di destinare oltre 400 miliardi di euro dei contribuenti al finanziamento di allevamenti intensivi e grandi industrie, che significa uso massiccio di #antibiotici e #pesticidi, condannando a morte i piccoli agricoltori e destinando le briciole all’agricoltura biologica. Il nome di questo crimine si chiama #PAC, politica agri
- 24 set 2021
NUOVA CERTIFICAZIONE BENESSERE ANIMALE. UN INGANNO PER I CONSUMATORI
HO PRESENTATO INTERROGAZIONE E SCRITTO A PATUANELLI E SPERANZA “La nuova certificazione italiana di benessere animale istituita con il Decreto Rilascio, si prefigura come l’ennesimo inganno a danno dei consumatori” - dichiara Eleonora Evi, co-portavoce nazionale di Europa Verde. “Dallo schema del decreto e dalle presentazioni messe a disposizione del pubblico si evince, infatti, che sarà consentito accesso al sistema che fornisce la certificazione anche a operatori che alleva

- 24 set 2021
IPSOS: 81% ITALIANI CHIEDE DI AGIRE SUBITO CONTRO CRISI CLIMATICA. ABBIAMO BISOGNO DI ECOLOGISTI
Comunicato stampa Bruxelles, 24 Settembre 2021 I dati emersi dal sondaggio Ipsos parlano chiaro: il clima è un’emergenza grave per l’81% degli Italiani, per i quali bisogna agire con urgenza. “Questi dati” - dichiara Eleonora Evi, eurodeputata e co-portavoce nazionale di Europa Verde - “indicano una consapevolezza diffusa rispetto a un problema di fronte al quale non si può più restare con le mani in mano, o peggio nascondersi dietro finti proclami ecologisti che mirano, inve
- 23 set 2021
NUOVA CERTIFICAZIONE BENESSERE ANIMALE? INGANNEVOLE!
Bruxelles, 24 Settembre 2021 Oggetto: nuova certificazione benessere animale Egregi Ministri Patuanelli e Speranza, con la presente desidero sottoporre alla Vostra attenzione alcune preoccupazioni riguardo al nuovo Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (SQNBA), con relativo sistema di certificazione ed etichettatura. Sulla base dello schema del decreto interministeriale di regolamentazione del SNQBA e delle presentazioni messe a disposizione del pubblico, rite

- 22 set 2021
LA MIA INTERVISTA A RADIOVEGIT SU SCIENZA ANIMAL-FREE
Sono circa 10 milioni gli animali che ogni anno in Europa vengono utilizzati nella ricerca scientifica. 12 milioni quelli che vengono allevati per scopi scientifici ed abbattuti senza mai essere stati utilizzati in un esperimento. Sebbene l’Unione Europa si sia impegnata a porre fine all’uso degli animali nella ricerca scientifica, anno dopo anno, il numero degli animali torturati per scopi scientifici resta altissimo. ASCOLTA INTERVISTA SU RADIOVEGIT: https://static.wixstati

- 20 set 2021
CHI FRENA LA TRANSIZIONE ECOLOGICA NON PUO' FARE IL MINISTRO
L’azione del ministro Cingolani è ormai incompatibile con il raggiungimento degli obiettivi sul clima, la sua comunicazione basata sulla paura e sulla disinformazione, come nel caso bollette, ha tirato il freno alla transizione ecologica nel nostro paese mentre sono stati approvati atti del governo che vanno nella direzione opposta a quella indicata dalla UE. In pochi mesi il ministro Cingolani è riuscito nell’impresa di dire che: «la transizione ecologica sarà un bagno di sa
- 20 set 2021
PFAS, REGIONE VENETO HA NASCOSTO DATI CONTAMINAZIONE. CHI HA SBAGLIATO PAGHI
Comunicato stampa Bruxelles, 21 Settembre 2021 PFAS, LA REGIONE VENETO HA NASCOSTO PER ANNI I DATI CONTAMINAZIONE. CHI HA SBAGLIATO PAGHI "Sconcertante e preoccupante quanto emerso in Veneto in merito alla presenza di PFAS negli alimenti di origine vegetale e animale del territorio, soprattutto nelle province di Vicenza, Padova e Verona. Ma ad indignare di più è il fatto che la Regione abbia per anni negato l’accesso ai dati, nonostante le continue sollecitazioni dei cittadin

- 20 set 2021
LA MIA INTERVISTA SU PAC E CINGOLANI A TELEAMBIENTE
Cingolani ascolta e difende quei settori industriali molto indietro su innovazione e sostenibilità.
Vuole dilazionare la transizione ecologica nel tempo, ma il tempo è proprio ciò che oggi non abbiamo! In Europa ci apprestiamo a votare la PAC, Politica Agricola Comune, un disastro per ambiente, clima e piccoli agricoltori.