Cerca
- 15 set 2021
DISCORSO STATO DELL’UE VON DER LEYEN: PAC E ACCORDI COMMERCIALI GRANDI ASSENTI
Comunicato stampa Bruxelles, 15 Settembre 2021 DISCORSO STATO DELL’UNIONE VON DER LEYEN. EVI (EUROPA VERDE): PAC E ACCORDI COMMERCIALI GRANDI ASSENTI "L’accorato discorso della VDL sullo Stato dell’Unione è condivisibile sotto molti aspetti, ma tanti altri sono stati taciuti" –dichiara Eleonora Evi, eurodeputata e co-portavoce nazionale di Europa Verde. "Di certo il richiamo alla forza con la quale abbiamo fronteggiato la pandemia non può esimersi dall’evidenziare anche le ta

- 14 set 2021
INTERVISTA CON RADIO VEGIT SU MIA PROPOSTA DB METODI DI RICERCA NON ANIMALI
La Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha dato il suo Ok alla mia proposta di creazione di un database che raccoglie i metodi di sperimentazione non basati sugli animali. Esistono infatti tanti metodi di successo che non sottopongono gli animali a inutili e crudeli pratiche nelle ricerche di sperimentazione, ma sono spesso sconosciuti ai ricercatori. ASCOLTA LA MIA INTERVISTA SU RADIOVEGIT: https://static.wixstatic.com/mp3/1d03d0_cc2cf8801d0b443dbaba598344010279.mp3
- 14 set 2021
CODICE ROSSO PER L'UMANITA': LA COMMISSIONE RIVEDA IL PACCHETTO FIT FOR 55
Comunicato stampa Bruxelles, 14 Settembre 2021 CODICE ROSSO PER L'UMANITA': LA COMMISSIONE RIVEDA IL PACCHETTO FIT FOR 55 Alluvioni, erosione nelle aree costiere, scioglimento dei ghiacciai, perdite delle specie, ondate di calore, siccità, riduzione della produttività dei raccolti: non è la trama di un film apocalittico, ma la realtà a cui stiamo inevitabilmente andando incontro, secondo il Sesto Rapporto di Valutazione redatto dagli scienziati del Gruppo Intergovernativo sui
- 13 set 2021
AUMENTO BOLLETTE A CAUSA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA? CINGOLANI SI DIMETTA
Comunicato stampa Bruxelles, 14 Settembre 2021 AUMENTO BOLLETTE A CAUSA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA? EVI (EUROPA VERDE): CINGOLANI SI DIMETTA "L’inadeguatezza del Ministro Cingolani rispetto al suo ruolo si manifesta sempre più apertamente" –dichiara Eleonora Evi, eurodeputata e co-portavoce nazionale di Europa Verde. "Dopo aver autorizzato nuove trivellazioni, aperto al nucleare e diffuso una narrazione del terrore, secondo la quale la transizione ecologica sarà un bagno di

- 12 set 2021
ANCORA DISCRIMINAZIONI PER LE FAMIGLIE ARCOBALENO. COME PUO’ L’UE CONSENTIRLO?
Continuano ad arrivare in Commissione Petizioni, di cui sono membro titolare, decine di richieste da parte di cittadini sempre più preoccupati per le discriminazioni subite dalla comunità LGBTIQ all’interno dell’Unione europea, derivanti dal mancato riconoscimento della loro relazione o dello stato di genitorialità. Com’è possibile che l’Europa fondata sui diritti dell’uguaglianza e delle pari opportunità consenta discriminazioni così palesemente in contrasto con i suoi princ
- 12 set 2021
UN NUOVO BAUHAUS EUROPEO PER FRONTEGGIARE CRISI CLIMATICA: LETTERA ALLA COMMISSIONE
Da quando ne abbiamo sentito parlare per la prima volta nel discorso sullo stato dell'Unione del settembre 2020, abbiamo seguito lo sviluppo dell'iniziativa New European Bauhaus (NEB) con grande interesse e attesa. Condividiamo pienamente l'idea che il Green Deal europeo debba essere reso tangibile per la vita quotidiana dei cittadini, e che questo possa essere fatto combinando le virtù dell'arte, della tecnologia e del design. Dagli anni '20 fino alla sua dissoluzione sotto

- 11 set 2021
IL MIO INTERVENTO AL VERDE E BLU FESTIVAL DI MILANO
Al VERDE E BLU FESTIVAL a Milano si è parlato di futuro dell’agricoltura.
Proprio la settimana scorsa, nelle commissioni congiunte Ambiente e Agricoltura, si sono votati due dossier cruciali, la nuova strategia Farm To Fork e l’accordo sulla PAC, la Politica Agricola Comune. Una sintesi? Un passo avanti e due passi indietro.
Nel mio intervento ieri ho spiegato perchè.

- 10 set 2021
11 SETTEMBRE: NOI NON DIMENTICHIAMO
L’#11settembre è una data scolpita nella memoria di tutti noi. A 20 anni da un giorno in cui la storia cambiò il suo corso, la questione #Afghanistan è quanto mai attuale.
Una guerra lunga e inspiegabile che ha messo in ginocchio l’USA e il mondo occidentale, sancendo la disfatta dell’esportazione della democrazia attraverso le bombe. L'avvento dei talebani in Afghanistan non smette di preoccuparci, così come ci preoccupano le violazioni dei diritti umani e la salvaguardia d
- 10 set 2021
FARM TO FORK: PARLAMENTO SOSTIENE OBIETTIVI PER AGRICOLTURA PIU’ SOSTENIBILE
Comunicato stampa Bruxelles, 10 Settembre 2021 FARM TO FORK, EVI (EV): PARLAMENTO SOSTIENE OBIETTIVI UE PER AGRICOLTURA PIU’ SOSTENIBILE, ORA DIVENTINO LEGGE “Con il voto di oggi al Parlamento europeo, la Commissione agricoltura e la Commissione ambiente approvano un report ambizioso sulla strategia Farm to Fork (“dal campo alla tavola”), che sostiene i target ambientali proposti nella Commissione UE nell’ambito del Green Deal europeo e chiede che questi vengano tradotti in o
- 9 set 2021
DEPURATORE DEL GARDA VERGOGNA PER AMBIENTE E DEMOCRAZIA. PRESENTATA INTERROGAZIONE
DEPURATORE DEL GARDA ATTENTA ALL’AMBIENTE E ALLA DEMOCRAZIA. PRESENTATA INTERROGAZIONE “Calpestando le decisioni prese democraticamente dal Consiglio provinciale di Brescia, lo scorso luglio il neo commissario-prefetto, nominato dal Ministero della Transizione Ecologica, senza alcuna fondata ragione se non quella di imporre un progetto contrastato dal territorio, ha promosso la costruzione di due grandi depuratori per i comuni bresciani del Lago di Garda, da realizzare a Gava