Cerca
- 19 set 2021
INTERROGAZIONE LIMITI BIOSSIDO D’AZOTO A BOLZANO. COMMISSIONE CI DA’ RAGIONE, MA NON INTERVIENE
Comunicato stampa Bruxelles, 20 Settembre 2021 INTERROGAZIONE LIMITI BIOSSIDO D’AZOTO A BOLZANO. EVI: COMMISSIONE CI DA’ RAGIONE, MA NON INTERVIENE. ANDREMO AVANTI “Lo scorso luglio ho presentato un’interrogazione parlamentare alla Commissione europea affinché facesse luce sul sistematico superamento dei limiti del valore di biossido d'azoto nella città di Bolzano, nel periodo tra il 2003 e il 2019” - dichiara l'eurodeputata Eleonora Evi, co-portavoce nazionale di Europa Verd
- 19 set 2021
LA MIA INTERVISTA SUI DIRITTI DEGLI INDIOS IN AMAZZONIA SU ULTIMA VOCE
In questo momento in Brasile si sta compiendo un ennesimo scempio ai danni dei popoli indigeni. Non soltanto questi hanno dovuto subire nel corso dei secoli, soprusi, ingiustizie e violenze ma oggi continuano ad essere minacciati. Nel 2021 non siamo ancora riusciti a garantire che i nativi possano vedere rispettato il loro diritto alla terra. Quello che sta accadendo è la classica manifestazione della politica di Bolsonaro. L’attuale presidente brasiliano, da quando ha preso

- 19 set 2021
PACCHETTO FIT FOR 55 DA RIVEDERE. LA MIA INTERVISTA SU CAMBIALATERRA
Il pacchetto Fit for 55 adottato dalla Commissione Ue, sebbene sia un passo nella giusta direzione, appare inadeguato per affrontare le emergenze climatiche e ambientali che abbiamo di fronte perché prevede l’attuazione di misure importanti solo dopo il 2030. LEGGI INTERVISTA COMPLETA QUI: https://www.cambialaterra.it/2021/09/verdi-ue-rivedere-il-pacchetto-fit-for-55/

- 19 set 2021
WEBINAR. L'IMPATTO DELLE IMPRESE FOSSILI SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO
INTERVENGONO: Prof. Marco Grasso, Università degli Studi di Milano-Bicocca: Il ruolo e la responsabilità delle imprese fossili nei cambiamenti climatici Angelo Bonelli, Co-portavoce di Europa Verde: Lo stato delle politiche climatiche italiane Eleonora Evi, europarlamentare e Co-portavoce nazionale di Europa Verde: Lo stato delle politiche climatiche europee Prof. Massimo Scalia, Università degli Studi di Roma La Sapienza: Rethinking climate change e l'obsolescenza dei fossil

- 17 set 2021
LA MIA INTERVISTA CON RADIO RADICALE SUI DIRITTI DEGLI INDIGENI NEGATI DA BOLSONARO
A Bruxelles ho incontrato una delegazione di rappresentanti delle popolazioni indigene dell’Alliance of Mother Nature's Guardians, all’evento organizzato da alcuni colleghi eurodeputati insieme a giovani attivisti per il clima e organizzazioni della società civile per la creazione di una coalizione di parlamentari europei che lavorerà al loro fianco per garantire la protezione dell'#Amazzonia e dei suoi popoli.
Come eurodeputata e co-portavoce nazionale di Europa Verde aderi

- 17 set 2021
LA MIA INTERVISTA SU NUCLEARE E RINNOVABILI SU COFFEE BREAK LA 7
Dibattito su nucleare è surreale! Gli italiani hanno già detto NO con due referendum, costa moltissimo, produce rifiuti radioattivi, tempi lunghi, e nuove tecnologie non sono mature, ma di che parliamo? Ho ribadito che la posizione di Europa Verde - Verdi e dei Greens/EFA in the European Parliament è chiara e fondata su studi scientifici (nonostante molti vogliano farci passare per quelli che credono alle favole o, peggio, fanatici fideisti) Come Verdi ci impegniamo per un'e
- 17 set 2021
NUOVO BAUHAUS EUROPEO, PREMIATI CINQUE PROGETTI ITALIANI
Comunicato stampa Bruxelles, 17 Settembre 2021 NUOVO BAUHAUS EUROPEO, PREMIATI CINQUE PROGETTI ITALIANI. EVI (EUROPA VERDE): "ITALIA HA POTENZIALE DI LEADERSHIP DELLA RIPRESA VERDE" "Nel discorso sullo Stato dell'Unione dello scorso mercoledì la presidente von der Leyen ha detto che il Nuovo Bauhaus è lo spirito del Green Deal Europeo. Dopo la cerimonia di ieri sera possiamo allora aggiungere che c'è tanta Italia in questo spirito". Questo il commento di Eleonora Evi, eurodep

- 16 set 2021
APPROVATA RISOLUZIONE STORICA PER UNA SCIENZA ANIMAL-FREE
Mesi fa abbiamo costituito un gruppo di lavoro chiamato “Animals in Science” guidato da noi dei Greens/EFA all’interno dell’Intergruppo per il Benessere Animale in Parlamento europeo, di cui sono Vice-Presidente. Oggi, dopo molti mesi di lavoro, sono molto soddisfatta che il Parlamento europeo abbia approvato, quasi all’unanimità, una risoluzione storica, di fondamentale importanza per la lotta in favore di una scienza libera dall’uso di animali. Sono circa 10 milioni gli ani
- 16 set 2021
INQUINAMENTO LUMINOSO, BATTAGLIA CHE CONDUCO DA TEMPO IN UE, MA ITALIA VA IN ALTRA DIREZIONE
Comunicato stampa Bruxelles, 17 Settembre 2021 INQUINAMENTO LUMINOSO, SAIT LANCIA PETIZIONE. EVI (EUROPA VERDE): BATTAGLIA CHE CONDUCO DA TEMPO IN EUROPA, MA L’ITALIA VA IN DIREZIONE OPPOSTA "La raccolta firme intrapresa dalla Società Astronomica Italiana per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’inquinamento luminoso ha il mio completo sostegno" – dichiara l'eurodeputata Eleonora Evi, co-portavoce nazionale di Europa Verde. "Quella contro l’inquinamento lumino

- 15 set 2021
ORRORE. E L’EUROPA HA LE MANI LEGATE. ASSURDO!
La strage dei #delfini durante la tradizionale caccia nelle isole #Faroe è uno spettacolo devastante. Una vera mattanza senza precedenti: oltre 1.500 esemplari di delfini sono stati massacrati in un solo giorno a causa di una tradizione inaccettabile. Negli anni ho inviato interrogazioni alla Commissione europea, ho sostenuto campagne, petizioni e richieste affinché questa barbarie abbia fine. Lo chiedono anche i cittadini, sempre più consapevoli della necessità di preservare