Cerca

- 5 set 2021
LOMBARDIA. 10 MESI DI VITA IN PIU' SE SI RISPETTASSERO I LIMITI DI INQUINAMENTO DELL'ARIA.
Gli abitanti di Milano e della Pianura Padana guadagnerebbero 10 mesi di vita da una migliore qualità dell’aria, che rispettasse i limiti di inquinamento previsti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. È questo quanto emerge dal nuovo rapporto annuale dell'Air Quality Life Index. La nociva qualità dell’aria ha un impatto devastante sulla salute e provoca ogni anno circa 400.000 morti premature, un numero impressionante, soprattutto se si considera che, secondo l’Agenzia A

- 5 set 2021
OGGI A ROMA PER RIPORTARE LA NATURA DENTRO LA CITTA’!
Gli ecologisti hanno sempre avuto ragione e oggi lo dobbiamo purtroppo constatare: la crisi climatica, di biodiversità, di inquinamento, le diseguaglianze sociali sono inaccettabili. A livello europeo la voce dei Verdi si sta facendo sentire molto forte: il Green Deal è una vittoria dei Verdi, una vittoria che va portata con forza anche in Italia. Siamo qui oggi, e siamo agguerriti, all’interno della coalizione che sostiene la candidatura di Gualtieri, per ribadirlo con chiar

- 4 set 2021
I RADICAL SHISH
Forse in uno strano effetto “specchio riflesso” quando Cingolani all’evento di Renzi ha insultato gli ambientalisti chiamandoli radical chic in verità si riferiva a loro stessi! Ma si è sbagliato a parlare, intendeva dire che, “peggio della crisi climatica” non ci sono gli ambientalisti oltranzisti e ideologici ma, appunto, coloro che continuano imperterriti e senza pudore a fare gli interessi di lobby e industria fossile. Toh, proprio loro. La loro visione del futuro, in tem

- 3 set 2021
TRIVELLAZIONI NEL RAVENNATE. ABBIAMO PRESENTATO INTERROGAZIONI
Comunicato stampa Bruxelles, 3 Settembre 2021 TRIVELLAZIONI NEL RAVENNATE. EVI- ZAMBONI INACCETTABILE, ABBIAMO PRESENTATO INTERROGAZIONI “Lo scorso agosto il Ministero della Transizione Ecologica ha emesso un provvedimento di autorizzazione ai lavori di perforazione nel Comune di Lugo, nel ravennate. Un provvedimento che ancora una volta viola palesemente gli impegni presi a livello europeo per raggiungere l’ambizioso obiettivo della neutralità climatica al 2050” - commentan

- 1 set 2021
ENVIRONMENT COMMITTEE APPROVES OUR PROPOSAL FOR PUBLIC DATABASE ON NON-ANIMAL METHODS FOR RESEARCH
"The European Parliament's Environment, Public Health and Food Safety Committee (ENVI), with today's vote on the EU budget for the year 2022, endorsed my proposal to create the first EU public database of experimental models based on human biology and non-animal methods (NAMs). This public database, automated and based on artificial intelligence, will make information on successful NAMs easily accessible to the scientific community and ethics committees, facilitating and acc