Cerca

- 1 giu
LA SITUAZIONE PESTICIDI RESTA ALLARMANTE
Il Corriere della Sera mi ha intervistata su questo argomento. In Italia le innumerevoli #deroghe di fatto fiaccano la normativa vigente, mancano inoltre dati attendibili, visto che i prodotti commercializzati sul mercato nero sfuggono alle maglie delle rilevazioni ufficiali, mentre a livello Ue stiamo assistendo alla strumentalizzazione del conflitto in #Ucraina non solo per tardare la revisione sulla Direttiva sull’uso sostenibile dei #pesticidi, ma anche per sdoganare la n

- 23 mag
REPOWEREU DIREZIONE GIUSTA SU ENERGIA, MALE DEROGHE CARBONE
Soddisfatta per gli impegni importanti presi dall’#UE sui nuovi obiettivi vincolanti che interessano #rinnovabili e #efficienzaenergetica. Bene aver aumentato la quota di rinnovabili dal 40% al 45% come obiettivo principale per il 2030, superando gli impegni del precedente piano #Fitfor55. Ma è necessario fare di più!
Trovo anacronistica la concessione dell'utilizzo di più #carbone, seppur in maniera temporanea e come risposta alla crisi generata dalla #guerra in #Ucraina. L

- 13 mag
L’EU CHIEDA CHE EXTRAPROFITTI ENERGETICI TORNINO A CITTADINI
La pandemia e lo scoppio del conflitto ai danni dell’#Ucraina hanno esacerbato in maniera drammatica le disparità sociali, soprattutto per i #giovani e le #donne. Ancora una volta le crisi vedono arricchite le fasce agiate della popolazione, rendendo ancora più povere quelle indigenti. In Italia le #bollette sono alle stelle, causando enormi difficoltà alla maggior parte delle famiglie e delle piccole imprese. Eppure le aziende energetiche hanno guadagnato #extraprofitti mili

- 3 mag
DRAGHI A STRASBURGO. AULA VUOTA SANCISCE IRRILEVANZA ITALIA
L’aula di Strasburgo vuota mentre parla #Draghi è emblematica della sempre maggiore irrilevanza ed evanescenza del nostro Paese, soprattutto in questo momento storico così complesso. In che modo l’Italia sta favorendo il dialogo e la #pace in questo momento? Mettendo il #segreto di stato alle #armi inviate in #Ucraina? Draghi chiede di prendere decisioni forti e immediate, ma la lentezza delle decisioni, come quella sull’#embargo di #combustibili fossili russi, #gas incluso,

- 26 apr
GUERRA E SICUREZZA ALIMENTARE. HO PRESENTATO INTERROGAZIONE PER MODELLO ALIMENTARE DIVERSO
Il dramma della guerra in #Ucraina continua a essere strumentalizzato attraverso una narrazione che parla di interruzione delle importazioni come di una crisi della #sicurezzaalimentare. Ma è necessario che i cittadini sappiano che il 60% delle importazioni di cereali è destinato agli #allevamentiintensivi! Ecco perché la decisione di molti Stati membri di dare priorità alla coltivazione dei #mangimi animali a scapito della biodiversità, degradando ulteriormente ecosistemi gi

- 15 mar
LA TASSONOMIA VA RITIRATA SUBITO!
È la nostra dipendenza dal #gas russo a finanziare la guerra di #Putin, a permettere gli attacchi contro il popolo dell’#Ucraina, contro le sue città storiche e contro il principio di autodeterminazione, alla base della nostra casa europea.
Sono queste le parole che, insieme a 100 colleghi eurodeputati di diversi gruppi politici, ho rivolto alla Commissione europea per evidenziare l’incompatibilità tra l’obiettivo di rendere l’Europa indipendente dai combustibili #fossili rus

- 2 mar
FUORI DAL GAS RUSSO CON EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI
Oggi ho presentato in Commissione Ambiente il mio parere sulla revisione della Direttiva sull’Efficienza energetica. Lo trovate qui
https://www.europarl.europa.eu/.../ENVI-PA-703269_IT.pdf La #Russia incassa ogni giorno 700 milioni di $ dalla vendita del suo #gas e con questi soldi #Putin finanzia la guerra contro l’#Ucraina. Per questo possiamo e dobbiamo agire, sia nell’immediato, con un vero e proprio #scioperodelGAS, in solidarietà con il popolo ucraino, riducendo di qua