Cerca

- 23 nov 2021
STATUS QUO IN SALSA VERDE
È un anno intero che denuncio quanto stava accadendo sulla riforma della Politica Agricola Comune. Fin dal voto del Paramento europeo l’anno scorso a ottobre 2020 ho continuato a denunciare il rischio a cui andavamo incontro con questa riforma, nel silenzio assordante dei principali media mainstream e nella totale assenza di un dibattito pubblico su un tema così cruciale e importante per il nostro paese. Ora, Signore e Signori, fino al 2027 i giochi sono fatti.
Le regole dell

- 22 nov 2021
APPELLO URGENTE: CHIEDETE AI VOSTRI EUROPARLAMENTARI DI VOTARE CONTRO LA PAC
Il 23 novembre i membri del Parlamento europeo esprimeranno il loro voto finale sulla PAC, la Politica agricola comune, che stabilirà la politica europea sulla produzione agricola per i prossimi cinque anni.
Questa PAC è un accordo scellerato per vari motivi:
1. Non è in linea con gli obiettivi del #GreenDeal.
2. È un regalo alle grandi industrie agroalimentari e continuerà ad ammazzare le piccole aziende agricole.
3. È praticamente un assegno in bianco ai governi UE, all’agr

- 22 nov 2021
CELEBRIAMO FUNERALE DELLA PAC
Celebriamo il funerale della #PAC davanti al Parlamento europeo a Strasburgo.
Oggi si vota una riforma che condanna il futuro dell’agricoltura. Tradite le promesse per difendere #ambiente #clima #contadini e piccoli agricoltori, calpestato il #greenDeal.
I 400 Miliardi di euro di #soldipubblici andranno ancora in larghissima parte ad #agrobusiness e #allevamentiIntensivi Non è quello che serve all’agricoltura, ai contadini, agli #animali, alla nostra #salute, al #pianeta. #

- 22 nov 2021
PAC: SCHIAFFO AL GREEN DEAL, PARTITI ITALIANI COMPLICI DEL GREENWASHING EUROPEO
Il re è nudo.
Con il voto di oggi al Parlamento Ue sulla Politica Agricola Comune #PD e #5Stelle e #Lega #ForzaItalia #FratellidItalia si sono resi complici della più vergognosa delle politiche di greenwashing, dando una mano di verde allo status quo e posticipando al 2027 qualsiasi speranza di avviare la transizione ecologica del settore agricolo.
Con questo voto hanno dato uno schiaffo all’#ambiente, al #clima, ai piccoli agricoltori e al #GreenDeal, consegnando un assegn

- 21 nov 2021
FEMMINICIDI. LE PANCHINE ROSSE NON BASTANO, SERVE LOTTA A CULTURA PATRIARCALE
I terribili fatti di cronaca degli ultimi giorni avvenuti in Emilia-Romagna ci inchiodano senza mezzi termini alle nostre responsabilità in merito al fenomeno dei femminicidi, per i quali l’Italia detiene una media agghiacciante: uno ogni 3 giorni. Ognuno di questi crimini decreta senza possibilità di appello il fallimento dello Stato, della società, della nozione stessa di civiltà.
Mi riferisco alle misure di protezione che restano inapplicate, a quelle di prevenzione qua

- 21 nov 2021
CASO ASSANGE: IL SUO PROCESSO È PROCESSO ALLE NOSTRE DEMOCRAZIE
L’inaspettato ringraziamento di Stella Moris, futura moglie di Julian #Assange, mi ha commosso. Sono profondamente vicina al dolore di questa donna, vittima anche lei di un sopruso ingiustificato e inaccettabile. Non è tollerabile che un giornalista sia rinchiuso in una cella di massima sicurezza da due anni e mezzo solo per aver svolto il suo lavoro e per aver avuto coraggio. Il coraggio di rendere pubblici documenti secretati sulla guerra in Afghanistan, mettendo in luce ce

- 18 nov 2021
CHIEDIAMO SCIOGLIMENTO ORGANIZZAZIONI NEO FASCISTE
Gianfranco Pagliarulo, presidente dell’ANPI, è intervenuto al Parlamento Ue all’incontro organizzato dal collega Majorino per ricordare i principi e i valori della Costituzione italiana e tenere desta la #memoria sul nostro passato. Come ho avuto modo di dire durante l’incontro, oggi più che mai è necessario difendere i nostri principi democratici contro i rigurgiti nazionalisti che stanno riemergendo in alcuni paesi dell’Ue, ma che non sono mai stati del tutto debellati nean
- 17 nov 2021
DEFORESTAZIONE. PROPOSTA COMMISSIONE DEBOLISSIMA
“La proposta legislativa presentata oggi dalla Commissione europea sulla riduzione dei rischi di deforestazione e degrado forestale associati ai prodotti immessi nel mercato dell'UE, pur muovendosi nella giusta direzione, risulta insufficiente. Con i nostri consumi stiamo distruggendo i polmoni verdi del nostro piante: i dati ci dicono infatti che a causa della deforestazione l’Amazzonia, invece che continuare ad assorbire Co2 è diventata emettitore netto, quindi da soluzione

- 15 nov 2021
SE TI DICO EUROPA COSA TI VIENE IN MENTE?
Ci racconti un momento o un aneddoto o una situazione in cui ti sei sentita "europea"? Ecco come ho risposto.

- 14 nov 2021
SILENZIO ASSORDANTE SU ASSANGE
È fuori da ogni comprensibile logica il silenzio assordante sul caso Assange. Ho sostenuto con convinzione l’emendamento che riafferma la detenzione e il procedimento penale nei confronti di Julian Assange come un pericoloso precedente per i giornalisti e che pertanto chiedeva di vietare la sua estradizione negli Stati Uniti e domandava il tempestivo rilascio del giornalista, così come raccomandato dall'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa nella sua risoluzione del 2