Cerca

- 24 gen 2021
PLASTICA RICICLATA NEI PARCHI GIOCHI: CON LA SALUTE DEI PIÙ PICCOLI NON SI SCHERZA
Nei parchi giochi per bambini e nelle aree sportive con erba sintetica sono spesso utilizzati granuli in gomma riciclata provenienti da pneumatici in disuso. Ma siamo sicuri che questo mix di gomma e plastiche sia sicuro per i più piccoli? Nel 2017 l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ci disse di sì, ma oggi stanno emergendo nuove evidenze che mettono in dubbio quell’affermazione. La gomma riciclata contiene differenti tipi di sostanze chimiche potenzialmente tos

- 24 gen 2021
LA CASA È UN DIRITTO FONDAMENTALE, NON UN LUSSO
In questo momento in Europa oltre 700.000 persone non hanno una casa e vivono per strada. La popolazione senza fissa dimora in UE è aumentata del 70% negli ultimi 10 anni ed è in continua crescita. Bisogna intervenire con urgenza. Al Parlamento europeo abbiamo votato a larga maggioranza una risoluzione per chiedere alle Istituzioni europee e agli Stati membri di combattere il fenomeno dei senzatetto e porre fine all'esclusione abitativa nell'UE entro il 2030. Possiamo farcela

- 23 gen 2021
WEEK RECAP 24 GENNAIO
Eccoci con il #Weekrecap, il nostro appuntamento settimanale sulle attività svolte al Parlamento europeo. TAV: Sono intervenuta in aula al Parlamento a proposito della relazione sulla revisione del regolamento della rete transeuropea dei trasporti (Regolamento TEN-T) per ribadire a gran voce tutte le ragioni per cui il TAV, un’opera dannosa sotto ogni punto di vista anche quello ambientale, deve essere escluso dai finanziamenti UE. SMART WORKING: Questa settimana il Parlament

- 22 gen 2021
OGM: LA MIA INTERVISTA AD EURACTIV
Abbiamo parlato delle continue autorizzazioni a nuovi OGM da parte della Commissione UE, nonostante la forte opposizione da parte del Parlamento europeo (e dei cittadini). Questo atteggiamento ha considerevoli implicazioni anche dal punto di vista democratico Come può la Commissione UE continuare a non ascoltare l’unico organo rappresentativo dei cittadini europei? Qui trovate il link della mia intervista con EURACTIV : http://bit.ly/Euractiv-EleonoraEvi

- 20 gen 2021
MIGLIAIA I VIRUS IN CIRCOLAZIONE A CAUSA DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI
Secondo il report di Ipbes sono circa 850.000 i virus in circolazione che potrebbero avere la capacità di trasferirsi dagli animali agli umani. Di fare il cosiddetto spillover, il salto di specie, seguendo le tracce del Covid-19. In Francia quest’anno è stato abbattuto oltre 1 milione di pollame per influenza aviaria;
La peste suina ha ucciso oltre 200 milioni di animali in Asia;
In Olanda, in questo preciso momento, imperversa un’epidemia di febbre Q tra le persone che vivon

- 20 gen 2021
ECOCIDIO DEVE DIVENTARE UN CRIMINE CONTRO L’UMANITA’
La lotta per il riconoscimento dell'ecocidio come crimine contro l'umanità dura da decenni. Un lungo periodo durante il quale sono stati compiuti innumerevoli crimini contro gli ecosistemi e i loro abitanti, con effetti devastanti sulla biodiversità e sulla salute di uomini e animali. Per questo motivo, insieme ai colleghi dei Verdi europei, ho chiesto che l’ecocidio venga riconosciuto come crimine internazionale dalla Corte penale internazionale. Ricordiamo tutti la catastro

- 20 gen 2021
MARIA KALESNIKAVA LIBERA SUBITO
Il 7 settembre 2020 Maria Kalesnikava è stata arrestata per le strade di Minsk da uomini mascherati e portata via su un furgoncino.
Da oltre 4 mesi è detenuta illegalmente in un carcere in Bielorussia, i suoi diritti sono costantemente violati ed ogni contatto con il mondo è stato reciso. Maria, ed altre 180 persone, sono state arrestate dalla polizia bielorussa per aver fatto campagna elettorale contro il Regime di Lukashenko e aver denunciando i brogli elettorali che l’hann
- 19 gen 2021
PRIMATO DELLE CITTA' LOMBARDE PER TASSO DI MORTALITA' DA PARTICOLATO FINE
Comunicato stampa Bruxelles, 20 Gennaio 2021 “Sono tristemente colpita, ma non stupita, dai risultati di un recente studio pubblicato sul Lancet Planetary Health, secondo il quale le città di Brescia e Bergamo detengono il tasso di mortalità da particolato fine (PM 2,5) più alto in Europa” - Eleonora Evi, europarlamentare dei Verdi europei, titolare in Commissione ambiente. “Si tratta di un infelice primato che mostra come le politiche locali e regionali abbiano palesemente f

- 19 gen 2021
STOP ALLA BARBARIE DELLE ARAGOSTE BOLLITE VIVE
Oggi ho firmato insieme ai miei colleghi un emendamento affinché la Commissione europea estenda al più presto la legislazione sul benessere animale anche agli invertebrati marini. Siamo di fronte ad un inspiegabile vuoto legislativo che di fatto consente in molti Stati membri il protrarsi di pratiche disumane, come quella di bollire vivi granchi ed aragoste. Chi adotta queste pratiche dimentica che i pesci e gli altri invertebrati marini sono essere senzienti, ai quali dovreb
- 19 gen 2021
FUTURO TRASPORTI EUROPEI: BASTA SCEMPIO TAV, FERROVIA REGIONALE E LOCALE SIA VOLANO RIPRESA
Comunicato stampa Bruxelles, 20 Gennaio 2021 "Nel mio intervento in plenaria sulle raccomandazioni del Parlamento europeo per la revisione del regolamento della rete transeuropea dei trasporti (Regolamento TEN-T), ho ribadito la necessità di investire sui piccoli collegamenti transfrontalieri ancora mancanti e sul trasporto ferroviario locale e regionale e, di contro, smettere di finanziare quelle grandi opere come il TAV Torino-Lione, di cui non si ravvisa alcuna necessità e